Un gruppo di laureandi del corso magistrale in ‘Progettazione delle Aree Verdi e del Paesaggio’ dell’Università di Genova e di Milano ha recentemente partecipato a un workshop in Val di
Un gruppo di laureandi del corso magistrale in ‘Progettazione delle Aree Verdi e del Paesaggio’ dell’Università di Genova e di Milano ha recentemente partecipato a un workshop in Val di
La classe 4G dell’Agrario Arzelà di Sarzana ha vinto il progetto dell’Università di Pisa che consisteva nell’ideare un convegno sui sistemi riguardanti la sostenibilità agro-zootecnica. Una bella soddisfazione per i
“Mio figlio è morto nel 2010, ma muore anche oggi”, lo ha detto lo scorso anno Claudio Zarcone, padre di Norman, dottorando in filosofia del linguaggio che il 13 settembre
La ministra dell’Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa, oggi ha nominato Maria Chiara Carrozza presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr). Carrozza rimarrà in carica per i prossimi quattro
Il governo ha deciso per la chiusura di tutte le scuole e gli atenei fino a metà marzo per gli effetti del coronavirus. È quanto emerso dalla riunione tra il
È stato inaugurato lo scorso 14 dicembre il nuovo Polo Universitario “G Marconi” della Spezia che trova dimora all’interno dell’ex ospedale militare marittimo “Falcomatà” in viale Nicolò Fieschi. Hanno tagliato
Si intitola “Diritto del Terzo Settore”, edito da “Il Mulino”, il volume che verrà presentato a Pontremoli sabato 22 giugno alle 17.30 nelle Stanze del Teatro del Comune di Pontremoli.
Un bando per l’alta formazione e la ricerca in ambito culturale. Le linee essenziali dell’avviso che la Regione Toscana sta per lanciare, sono state anticipate oggi nel corso del primo
L’Amministrazione Comunale di Licciana Nardi, presieduta dal Sindaco Pierluigi Belli, ha fortemente lavorato alla riproposizione del Premio “Lunigiana Storica” per l’anno corrente. La prestigiosa iniziativa culturale ha le sue radici