Questa mattina, un gruppo di studenti pro-Palestina ha fatto irruzione in un’aula del Polo Piagge dell’Università di Pisa, interrompendo una lezione del dipartimento di Scienze Politiche tenuta dal professor Rino
Questa mattina, un gruppo di studenti pro-Palestina ha fatto irruzione in un’aula del Polo Piagge dell’Università di Pisa, interrompendo una lezione del dipartimento di Scienze Politiche tenuta dal professor Rino
Nella Lunigiana, 868 studenti hanno partecipato ai progetti su affettività e sessualità promossi dalla Regione Toscana durante l’anno scolastico 2024-2025. L’iniziativa, guidata dall’unità funzionale Consultoriale diretta da Maria Paola Mori,
La Mieleria collettiva di Toscana Miele, inserita all’interno del “Villaggio dell’Accoglienza” dell’Associazione Papa Giovanni XXIII e della Cooperativa Sociale ll Pungiglione, è una realtà produttiva nata in Lunigiana per accogliere
Benedetto Randazzo, collaboratore di Peppino Impastato – il giornalista ucciso nel 1978 a soli 30 anni per le sue denunce contro le attività di Cosa nostra – a Radio Aut,
Sono oltre 160 i ragazzi e le ragazze coinvolti nel programma di formazione di Pontremoli Barocca grazie alla collaborazione con gli Istituti Superiori della Lunigiana. A cura di Sigeric, cooperativa
Ieri, mercoledì 26 febbraio, la Polizia di Stato ha incontrato gli studenti delle scuole primarie e secondarie della provincia per dialogare con gli studenti sui pericoli della rete e sul
I Carabinieri della Compagnia di Pontremoli, nell’ambito delle iniziative promosse dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, hanno avviato una serie di incontri con gli studenti delle scuole medie della Lunigiana.
Capire che cosa è, come funziona ed in quale settore può operare una filtropressa, quali cicli di trasformazione sono necessari per separare gli inerti, la sabbia e la ghiaia per
Nell’auditorium dell’Istituto Superiore Parentucelli-Arzelà di Sarzana si è svolta la prima assemblea annuale degli studenti, dedicata a un tema di grande attualità e importanza: la lotta alle dipendenze. L’evento ha
L’Unione di Comuni Montana Lunigiana ricorda la possibilità ai genitori di ragazzi che dovranno accedere alle scuole superiori, di incontri online dedicati all’assistenza per la scelta del futuro scolastico. “Che
Premiati gli studenti carraresi eccellenti. La Fondazione Marmo ha consegnato oggi ai giovani che si sono distinti in campo scolastico i riconoscimenti Campus 2024 e Lode 2024 che fanno parte del
Grazie al bando “Destinazione Europa” promosso da Fondazione Carispezia nel settore Formazione, una novantina di studenti avranno la possibilità di partire quest’estate per intraprendere un percorso formativo all’estero. Sono 8 i progetti presentati da istituti superiori della provincia della Spezia e della Lunigiana per incentivare la mobilità degli studenti attraverso la
È stata una mattinata speciale quella di mercoledì 22 maggio, per le classi quarte e quinte della scuola primaria “Tifoni” di Pontremoli. Novanta giovani studenti hanno, infatti, partecipato ad una
Una mattinata all’insegna dell’ambiente, per scoprire come funziona la depurazione dei reflui: si è svolta ieri, presso il depuratore di Pontremoli, la visita di tre classi dell’ultimo anno delle medie
Domenica 12 maggio, i ladri hanno visitato la scuola di Albiano Magra, portando via materiali didattici utilizzati dai bambini. Grande è stato il rammarico di studenti e docenti che, rientrando