Per il secondo anno di seguito il Museo Civico Etnografico “Giovanni Podenzana” – in collaborazione con Prospezia Associazione per la Città, l’Associazione Culturale Circolo La Sprugola, il Comitato “Omo ar
Per il secondo anno di seguito il Museo Civico Etnografico “Giovanni Podenzana” – in collaborazione con Prospezia Associazione per la Città, l’Associazione Culturale Circolo La Sprugola, il Comitato “Omo ar
Amalia Dina, donna mite e raffinata, nata a Carrara e moglie del rabbino di Padova, Eugenio Coen Sacerdoti, non deve essere dimenticata. Ci hanno pensato i ragazzi del Treno della
Diciottomila trentotto ingressi alla data del 29 dicembre 2018 al Museo delle Statue Stele presso il Castello del Piagnaro di Pontremoli che così batte ogni record raggiunto in precedenza e
Un anno ricco di impegni, di profuso lavoro ma anche di grandi soddisfazioni e che avrà un successivo importante eco mediatico per Montereggio e per gli alunni della Scuola Primaria
Presentati ieri il Calendario Storico e l’Agenda Storica 2019 dell’arma dei carabinieri, alla presenza del comandante provinciale, tenente colonnello Massimo Rosati e dei comandanti di compagnia di Massa, capitano Michele
Sabato 17 novembre, alle ore 15.30, presso la Sala polifunzionale del Museo Ernografico della Lunigiana di Villafranca, si terrà, a cura dell’Associazione culturale Alberico Benedicenti, la presentazione del libro di
Il sindaco Lucia Baracchini ha presentato il progetto “I Monumenti ai Caduti della Prima Guerra Mondiale nel Comune di Pontremoli” del fotografo freelance Lorenzo Barsotti in occasione delle celebrazioni per ricordare il