Domenica 11 maggio alle ore 10.30, a Ca’ Lunae delle Cantine Bosoni, in Via Palvotrisia 2, Castelnuovo Magra, lo scrittore spezzino Marco Ferrari presenta il volume Il partigiano che divenne imperatore,
Domenica 11 maggio alle ore 10.30, a Ca’ Lunae delle Cantine Bosoni, in Via Palvotrisia 2, Castelnuovo Magra, lo scrittore spezzino Marco Ferrari presenta il volume Il partigiano che divenne imperatore,
Una telefonata che apre un mondo: uno degli ultimi partigiani della Brigata “Ugo Muccini”, Domenico Simonelli, conosciuto come Giuseppe e con il nome di battaglia “Sirio”, attualmente residente a Guanzate,
“Oggi è un giorno triste per la nostra comunità: ci ha lasciato il partigiano combattente Giorgio Mori”, così ha scritto in mattinata la sindaca di Carrara Serena Arrighi che ha
Venerdì 20 gennaio, Daniele Rossi, Presidente della sezione Anpi Casola-Fivizzano “Hans e Sophie Scholl”, in occasione dei cento anni del Partigiano Giorgio Mori, ha consegnato una pergamena come riconoscimento e
Sabato, 26 novembre, alle ore 16 nella biblioteca comunale di Villafranca, la locale sezione dell’ANPI con l’Istituto Storico della Resistenza Apuana, l’associazione “Archivi della Resistenza” e il patrocinio del Comune
Da 77 anni nel cimitero di Teglia una tomba ricorda a tutti che lì riposa un “soldato russo ignoto” e fino a due anni fa nessuna ricerca era mai stata
“Il cippo eretto al Passo del Brattello e restaurato dalle Associazioni Partigiane, è luogo di incontro per i cittadini della Valle del Taro e della Val Verde in ricordo dei
Domenica, 29 settembre, la Sezione Anpi di Casola Fivizzano “Hans e Sophie Scholl”, la Sezione Anpi intercomunale di Licciana, l’Associazione Sentieri Liguri Apuani organizzeranno la manifestazione Sentiero Partigiano “Torre Nocciola”.