Verrà inaugurata a Sarzana sabato 7 dicembre alle ore 18 e resterà aperta sino al 16 febbraio 2025 la nuova mostra di Fabrizio Prevedello, Classica, per Galleria Cardelli & Fontana.
Verrà inaugurata a Sarzana sabato 7 dicembre alle ore 18 e resterà aperta sino al 16 febbraio 2025 la nuova mostra di Fabrizio Prevedello, Classica, per Galleria Cardelli & Fontana.
A Parma dal 29 novembre al 6 gennaio 2025 il laboratorio di cornici e falegnameria a conduzione famigliare Soqquadro ospiterà nei propri spazi – in via La Spezia 222/A –
Dal 21 novembre la mostra di Alessandro Trapezio e Italo Zuffi a Bologna
Sabato 19 ottobre sarà l’ultima occasione per vivere lo Studio Traccia nella sede di Rebocco prima del trasferimento dello stesso studio nel nuovo spazio di piazza Chiodo. Per l’occasione, il
Mancano ormai pochi giorni alla prima edizione di Verdi Parole, il festival dedicato alla natura e alla letteratura verde in programma sabato 5 e domenica 6 ottobre nei borghi e
A una settimana dall’apertura delle mostre, chiediamo ad Ilaria Bernardi, curatrice, di raccontarci di OTP – Orizzonte Terzo Paradiso, il progetto ora in corso alle Cinque Terre. Come nasce il
È stato inaugurato martedì 17 settembre il programma di mostre visitabili fino al 31 dicembre tra Vernazza e Corniglia per OTP – Orizzonte Terzo Paradiso, a cura di Ilaria Bernardi,
Sarà inaugurata venerdì 6 settembre alle 17 la quinta edizione di Oscillazioni, festival d’arte a cura di Nōgallery e di Lunicafoto, due associazioni che dal 2020 hanno deciso di unire
Sarà visibile dal 14 dicembre 2019 all’8 febbraio 2020 (con vernissage il 13 dicembre alle ore 18.00) la personale di Alessandro Fabbris “POST” presso la Galleria Valeria Lattanzi – Contemporary
“Nel segno della rosa” è il titolo della mostra di Piero Mosti che si inaugura sabato 7 dicembre alle ore 18.30 al Museo Diocesano di Massa (Ms). Organizzata dall’Associazione Quattro
Ha aperto i battenti dal 20 luglio SPAZIO ARTE a Pontremoli in vicolo degli Armani nei pressi di piazza Duomo. Un nuovo spazio espositivo , dove troveranno ospitalità eventi, mostre
La vediamo chiusa, pressata in un contenitore trasparente: non più in grado di sventolare. È la bandiera storica del FAI (Federazione Anarchica Italiana), del 1946, proveniente dal Circolo Culturale Anarchico
Inizierà alle 21.00 “Notte di Note” il concerto di musica classe per pianoforte di Simone Tavoni in programma venerdì 21 alla Chiesa del Carmine, in via Loris Giorgi a Carrara.
Resterà aperta al Centro di Arte Moderna e Contemporanea della Spezia sino al 24 febbraio 2019 la mostra “Lindsay Kemp Claudio Barontini. Disegni e fotografie”. Curata da Marzia Ratti con