Carrara1 Minuti di Lettura Redazione-28 Aprile 2025 Incidente alle cave di marmo di Carrara, muore un uomo di 59 anni Incidente mortale cava Carrara: questa mattina, poco dopo le 8, un tragico infortunio sul lavoro ha scosso la zona di Fantiscritti, in…
Carrara Redazione-23 Ottobre 2024 Al musei CARMI di Carrara una conferenza sul mestiere del cavatore Il programma di iniziative organizzate nell’ambito della mostra “Romana Marmora. Storie di imperatori dei e cavatori” in corso al CARMI…
Carrara Redazione-24 Aprile 2024 Associazione Athamanta: “Alberto Franchi è emblema dell’estrattivismo, smaschera sistema che disprezza lavoratori, ambiente e leggi” A seguito del servizio sulle Alpi Apuane andato in onda domenica 21 aprile su Rai 3 nel programma Report, Athamanta ha commentato: “Alberto…
Carrara Redazione-10 Ottobre 2023 Il benvenuto a Carrara adesso è con la “ballerina” di marmo “La Ballerina” darà il benvenuto a cittadini e visitatori di Carrara. La statua monumentale ispirata a un modello di Arturo Carmassi, scultore…
Francesca Mastracci-28 Novembre 2022 Lapideo: firmata ipotesi di accordo per il nuovo contratto nazionale “Fillea Cgil, Feneal Uil e Filca Cisl Toscana, Fillea Cgil, Feneal Uil e Filca Cisl Lucca e Massa Carrara e un’importante…
Francesca Mastracci-30 Novembre 2021 Approvata la proposta del Piano Integrato del Parco Apuane: 8 cave in chiusura Nella riunione di lunedì 29 novembre il Consiglio Direttivo del Parco delle Alpi Apuane ha approvato la proposta del nuovo Piano integrato del…
Redazione-21 Settembre 2021 Figaia (Cisl): “Il monte cala, come il lavoro in cava, sembra in modo non reversibile” Ritorna sul tema cave Andrea Figaia, segretario della Cisl Toscana Nord, con una posizione critica rispetto al dialogo tra comune e imprese…
Redazione-10 Settembre 2021 A Carrara al via “Sorgenti – arte contro la devastazione” Scultori e artisti chiamati a testimoniare la devastazione delle Alpi Apuane. Oltre 40 gli artisti provenienti da tutta Italia che da venerdì…
Redazione-17 Agosto 2021 Apuane Libere: “Risparmiate quel che resta del passo della Focolaccia” Dopo le inaccettabili risposte rilasciate dall’assessore di Massa Paolo Balloni in relazione alla riapertura del cantiere “marino” di cava…
Redazione-27 Luglio 2021 Al via la terza edizione di “Marmo all’Opera! Il melodramma nei luoghi del marmo” Dopo le fortunate edizioni del 2018 e del 2019, riparte Marmo all’Opera! il Festival del melodramma che vede il connubio tra Marmo e Opera…
Redazione-15 Luglio 2021 White Carrara Downtown: torna il festival dedicato al marmo Il festival cittadino dedicato al marmo arriva alla sua quinta edizione: grande la soddisfazione di organizzatori e partner, tutti in piena…
Redazione-6 Luglio 2021 Athamanta: da tutta Italia a “Carsica” l’evento di tre giorni sulle Alpi Apuane contro le cave di marmo Tre giorni di autoformazione e tavoli di lavoro, un cammino esplorativo tra le vie di cava per prendere consapevolezza della devastazione in…
Redazione-17 Giugno 2021 Una statua per Alì Piccinin, il bimbo massese che diventò Pascià di Algeri Una scultura per celebrare la storia rocambolesca ed eccezionale di Alì Piccinin, un bambino di Mirteto di Massa rapito dai corsari…
Redazione-22 Aprile 2021 Stop alla devastazione delle Alpi Apuane! “Le Alpi Apuane non possono più aspettare. Stop alla devastazione delle montagne”. Athamanta in occasione della Giornata Mondiale della Terra…
Redazione-22 Marzo 2021 Athamanta contro la compromissione dell’acquifero apuano “L’acqua è una risorsa essenziale per la vita e, in quanto tale, un bene comune universale. L’acquifero apuano, il più grande…