Sabato 13, via San Piero, Carrara: “giornata per Palestina e disarmo”. Tradotto in linguaggio spicciolo: petizione per togliere dalle farmacie comunali i farmaci Teva, multinazionale israeliana, “a favore di equivalenti”.
Sabato 13, via San Piero, Carrara: “giornata per Palestina e disarmo”. Tradotto in linguaggio spicciolo: petizione per togliere dalle farmacie comunali i farmaci Teva, multinazionale israeliana, “a favore di equivalenti”.
Riceviamo e pubblichiamo: L’ Associazione Apuana Amici Italia Israele di Sp Ms Versilia — in merito all’interrogazione presentata dalla Consigliera Bennati per il Polo Progressista (M5S,RC,MCC) al Comune di Massa
La bandiera palestinese esposta al municipio di Fivizzano è un gesto che vorrebbe forse rappresentare solidarietà, pace e diritti umani. Peccato che di simboli pacifici e democratici quella bandiera abbia
Sinistra Italiana, circolo della Lunigiana, segnala e invita a partecipare alla proiezione al cinema di Villafranca giovedì 10 aprile alle ore 21.15 del documentario pluripremiato e vincitore del premio Oscar
“Dalle sponde liguri apuane verso Eretz Israel, un’amicizia di popoli lunga 78 anni”: è questo il titolo del Primo Congresso Interprovinciale dell’Associazione Apuana Italia Israele che si terrà sabato 8
Martedì 2 aprile alle ore 17.30 presso il Salone degli Specchi presso Palazzo Ducale a Massa, sarà inaugurata la mostra “Cento per Cento Inferno” con le fotografie di Ziv Koren
Venerdì 22 marzo alle ore 17.30 presso la Sala del Consiglio della Provincia della Spezia, in via Vittorio Veneto n.2, sarà inaugurata la mostra “Cento per Cento Inferno” con le fotografie
Nuove manifestazioni di solidarietà nei confronti della Palestina e di critica verso Israele sono state riscontrate sulle pareti del Campus delle Scienze Sociali di Novoli, a Firenze. Susanna Ceccardi, europarlamentare
Una settimana violenta quella trascorsa nei territori israelo-palestinesi. Colpi di arma da fuoco, razzi, bombardamenti hanno illuminato tristemente la notte sulla Striscia di Gaza – Westbank. Non si sono visti
Divampa la guerra tra Israele e Hamas, con lo Stato ebraico deciso a proseguire “senza limiti di tempo” un conflitto “esteso”. Alla pioggia di razzi arrivati da Gaza – oltre
È accaduto in occasione di un evento online creato apposta per ricordare gli orrori dell’Olocausto. A dirigere l’iniziativa vi erano Simone Caffaz, giornalista e scrittore, e Silvia dell’Amico, presidente dell’Associazione