Halloween è una festa che, oltre alle zucche intagliate e ai costumi spaventosi, ha dato tantissimo al cinema e alla letteratura horror. È il momento dell’anno in cui diamo il
Halloween è una festa che, oltre alle zucche intagliate e ai costumi spaventosi, ha dato tantissimo al cinema e alla letteratura horror. È il momento dell’anno in cui diamo il
Halloween Village ® 2024 si terrà quest’anno in una modalità “particolare” nell’unica data del 31 Ottobre, la giornata più attesa di sempre. Una special edition per l’imminente restyling dell’antico Borgo
Torna la tradizionale “notte mostruosa” al Castello San Giorgio il 31 ottobre dalle ore 21 alla 23, il cui ricco programma di eventi per festeggiare la notte spezzina più mostruosa
Nella Rsa “Sanatrix” di Aulla gli anziani della struttura festeggiano Halloween. Per l’occasione gli ospiti sono stati direttamente coinvolti nella preparazione della festa a tema. I laboratori che precedono Halloween
Un grande successo di pubblico: questo il riassunto della prima giornata di apertura del pumpkin patch di Tresana, che ha registrato 1.600 ingressi al campo di zucche realizzato dalla Pro
Paura quanto basta, un pizzico di terrore, un cucchiaio di sorprese ed una spolverata di mostruosità. Lasciare cuocere nelle giornate del 23 e del 30 ottobre, e la pietanza sarà
Sabato 30 ottobre il bellissimo castello di Lusuolo ospiterà per l’occasione i telescopi dell’associazione Astrofili Spezzini con una serata di osservazione dei corpi celesti a partire dalle 17.30. La serata
Venerdì 30 ottobre, Tour del Lupo Mannaro a Pontremoli (MS) – La leggenda del lupo mannaro si diffonde oltre cento anni fa nel borgo del Piagnaro nell’Ottocento. In assenza di
Domenica 27 Ottobre torna l’ormai consueto appuntamento con lo Scary Castle organizzato dal Gruppo Emergency Lunigiana. Quest’anno il castello di Terrarossa si trasformerà nella cittadina di Santa Cecilia e ospiterà