“118 Lunigiana” è il progetto di cardioprotezione che prevede la distribuzione alle associazioni di volontariato dei dispositivi di rianimazione cardiopolmonare che saranno usati sulle ambulanze per effettuare la rianimazione. Si tratta
“118 Lunigiana” è il progetto di cardioprotezione che prevede la distribuzione alle associazioni di volontariato dei dispositivi di rianimazione cardiopolmonare che saranno usati sulle ambulanze per effettuare la rianimazione. Si tratta
L’associazione spontanea “Gli amici di Roberto”, nata alla scomparsa dello storico barista arpiolese Roberto Fogola, negli anni impegnata in attività solidali e sociali in memoria dell’amico, ha consegnato nei mesi
Grazie al contributo della Cooperativa Sigeric – Servizi per il turismo e alla collaborazione dei tecnici del comune di Pontremoli, è stato possibile installare un nuovo defibrillatore semi-automatico all’interno del
“Vogliamo ringraziare di cuore tutti coloro che hanno partecipato alla raccolta fondi in occasione della scomparsa del nostro caro Angelo”. A dichiararlo sono Mariarosa Cinquanta, compagna di Angelo Micheli, amato
Sabato 16 novembre 2019 mattina è stato inaugurato il nuovo DAE presso la palestra delle ex Scuole Medie donato da Avis Comunale Fivizzano grazie al contributo dei donatori. Erano presenti
Grazie all’instancabile lavoro de “Gli amici di Roberto” e dei volontari della Pro Loco di Montereggio, si è svolta una festa in ricordo di Roberto Fogola, storico barista di Arpiola
Grazie ad ANCoS (Associazione nazionale Comunità sociali e sportive di Confartigianato), con il contributo del 5xmille, nell’ambito di una campagna pluriennale di sensibilizzazione e prevenzione, denominata “Più cuore per un
Sabato 2 marzo alle ore 11.30 presso l’aula magna dell’Istituto Igino Cocchi di Licciana Nardi, si terrà la cerimonia per la consegna di un defibrillatore donato del Rotary Club Lunigiana
Lunedì il presidente della Pro Loco di Licciana Nardi Francesco Micheli ha consegnato alla Preside Enrica Ravioli un defibrillatore alla presenza del direttivo della Pro Loco e degli alunni dell’istituto.