Aulla fa sul serio con l’accessibilità. È online il questionario per mappare le barriere architettoniche cittadine, scaricabile dal sito comunale. Un passo concreto verso l’adozione del PEBA – Piano per
Aulla fa sul serio con l’accessibilità. È online il questionario per mappare le barriere architettoniche cittadine, scaricabile dal sito comunale. Un passo concreto verso l’adozione del PEBA – Piano per
Aulla compie un passo decisivo verso l’inclusione: il Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA) sarà discusso in consiglio comunale entro il 31 maggio. L’incarico per redigere il piano fu
L’associazione parplegici torna sul tema dell’accessibilità nei luoghi urbani e nei servizi pubblici e questa volta interviene per un plauso e per segnalare l’adeguamento di alcuni degli uffici postali lunigianesi.
E’ stato siglato con il comune di Podenzana sabato scorso un protocollo operativo inerente l’eliminazione delle barriere architettoniche tra l’associazione Paraplegici della provincia di Massa Carrara e l’ente. La collaborazione
È stato consegnato sabato mattina presso il municipio di Tresana l’XI° premio “Lunigiana senza barriere” al Sindaco Matteo Mastrini da parte del Presidente dell’associazione paraplegici della provincia di Massa Carrara
Terminato il secondo lotto dei lavori presso il campo sportivo Salvo D’Acquisto di Quercia. La ditta “Italiana Energia” di Nocera si è occupata della realizzazione completa dell’anticendio, come da parere
Proseguono gli interventi di abbattimento delle barriere architettoniche a Tresana, dove venerdì aprirà il quarto cantiere. Dopo l’installazione di un servoscala per disabili presso il Centro di Socializzazione e Volontariato