Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
Navigazione: ambiente
I Carabinieri Forestali del Nucleo Investigativo della Spezia (NIPAAF), in collaborazione con il personale del Dipartimento Prevenzione di ASL 5…
Massa-Carrara è stata ufficialmente inserita all’interno del progetto salute-ambiente-clima avviato dal Ministero della Salute nei siti contaminati di interesse nazionale.…
Bagnone diventerà presto il cuore pulsante di un nuovo programma di scambio educativo linguistico e culturale, reso possibile grazie all’impegno…
Le truffe sono un fenomeno molto diffuso e prendono di mira soprattutto le persone fragili o anziane, lasciando in loro…
Missione compiuta: il Consorzio di Bonifica Toscana Nord ha raggiunto l’ambizioso traguardo di riuscire a piantare almeno mille alberi all’anno…
Il percorso immersivo Waterpiadi dedicato all’acqua, attivo al Centro commerciale Le Terrazze dal 5 ottobre, sta riscuotendo un forte apprezzamento…
L’amministrazione comunale di Aulla organizza per domenica 27 ottobre una Giornata ecologica. L’evento prevede la presenza libera di cittadini e associazioni…
GAIA torna sui banchi di scuola, ma non solo alle elementari: il gestore idrico per l’anno scolastico 2024/25 promuove un nuovo…
Parte il primo ciclo di seminari della Società Naturalistica Spezzina Odv, a iniziare da venerdì 25 ottobre, sempre presso la…
È in programma venerdì 25 ottobre alle 18,30 presso la sede dell’Associazione Esploranda, al Centofiori di Arpiola, l’incontro sulla “cultura…
Il borgo di Bibola, situato nei pressi di Aulla, sarà il palcoscenico di un evento celeste unico il 16 febbraio…
Nel Sabato dell’Ambiente raccolti rifiuti nei corsi d’acqua, impedendo che arrivino sulle spiagge: perché il mare inizia dai fiumi. Mentre…
Un altro grande successo per “Il sabato dell’ambiente”, l’iniziativa del Consorzio 1 Toscana Nord dedicata alla pulizia dei corsi d’acqua…
Un gran lavoro svolto in collaborazione con Ersu SpA e Comune di Tresana: è stata un successo la giornata ecologica…
“I danni alla facciata si attestano sui 30mila euro e siamo intervenuti subito per mitigare un danno che sarebbe potuto…
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.