Massa Carrara Redazione-27 Marzo 2025 Massa Carrara nel progetto salute-ambiente-clima del Ministero Massa-Carrara è stata ufficialmente inserita all’interno del progetto salute-ambiente-clima avviato dal Ministero della Salute nei siti…
Bagnone Francesca Fontana-19 Febbraio 2025 Alunni inglesi in arrivo per un’esperienza di scambio internazionale, in natura e in classe. Accade a Bagnone Bagnone diventerà presto il cuore pulsante di un nuovo programma di scambio educativo linguistico e culturale, reso possibile grazie…
Fosdinovo Redazione-7 Gennaio 2025 Due importanti attività a Fosdinovo: evitare le truffe e pulire le frazioni Le truffe sono un fenomeno molto diffuso e prendono di mira soprattutto le persone fragili o anziane, lasciando in loro dei segni indelebili.…
Massa Carrara Redazione-2 Gennaio 2025 Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord ha piantato 1000 alberi in 4 anni Missione compiuta: il Consorzio di Bonifica Toscana Nord ha raggiunto l’ambizioso traguardo di riuscire a piantare almeno mille alberi…
La Spezia Redazione-24 Ottobre 2024 Alle Terrazze l’iniziativa Waterpiadi dedicata all’acqua e alla solidarietà Il percorso immersivo Waterpiadi dedicato all’acqua, attivo al Centro commerciale Le Terrazze dal 5 ottobre, sta riscuotendo un forte…
Aulla1 Minuti di Lettura Redazione-24 Ottobre 2024 Ad Aulla una Giornata ecologica L’amministrazione comunale di Aulla organizza per domenica 27 ottobre una Giornata ecologica. L’evento prevede la presenza libera di cittadini…
Massa Carrara Redazione-21 Ottobre 2024 GAIA torna nelle scuole: da quest’anno anche nelle superiori GAIA torna sui banchi di scuola, ma non solo alle elementari: il gestore idrico per l’anno scolastico 2024/25 promuove un nuovo progetto…
La Spezia1 Minuti di Lettura Redazione-21 Ottobre 2024 Al via i seminari aperti della Società Naturalistica Spezzina Parte il primo ciclo di seminari della Società Naturalistica Spezzina Odv, a iniziare da venerdì 25 ottobre, sempre presso la “Sala Punto…
Archivio1 Minuti di Lettura Redazione-14 Ottobre 2024 Per una gestione consapevole dell’acqua. Incontro con Lorenzo Costa È in programma venerdì 25 ottobre alle 18,30 presso la sede dell’Associazione Esploranda, al Centofiori di Arpiola, l’incontro…
Aulla Redazione-9 Febbraio 2024 Guardare il cielo da Bibola con gli Astrofili Spezzini Il borgo di Bibola, situato nei pressi di Aulla, sarà il palcoscenico di un evento celeste unico il 16 febbraio (con riserva per il meteo il…
Lunigiana Redazione-6 Settembre 2023 Volontari e Consorzio al lavoro per proteggere l’ambiente Nel Sabato dell’Ambiente raccolti rifiuti nei corsi d’acqua, impedendo che arrivino sulle spiagge: perché il mare inizia dai fiumi.…
Lunigiana Massa Redazione-7 Agosto 2023 “Il sabato dell’ambiente” a Massa e in Lunigiana Un altro grande successo per “Il sabato dell’ambiente”, l’iniziativa del Consorzio 1 Toscana Nord dedicata alla pulizia dei corsi d’acqua che…
Tresana1 Minuti di Lettura Redazione-19 Giugno 2023 Grande successo per la giornata ecologica a Tresana Un gran lavoro svolto in collaborazione con Ersu SpA e Comune di Tresana: è stata un successo la giornata ecologica tenutasi ieri nelle aree…
Toscana1 Minuti di Lettura Redazione-21 Marzo 2023 La protesta degli ambientalisti a Firenze ha causato 30mila euro di danni “I danni alla facciata si attestano sui 30mila euro e siamo intervenuti subito per mitigare un danno che sarebbe potuto essere molto più…
Toscana Diego Remaggi-8 Marzo 2023 Rischio siccità in Toscana anche nel 2023, regione al lavoro per prevenire le criticità La Toscana sta affrontando uno dei problemi più gravi degli ultimi anni: la siccità. Nel 2023, la situazione è particolarmente critica a causa…