martedì, 6 Giugno, 2023

“Symposium – L’arte di comunicare: scrivere per cambiare”, la parola scritta al centro di un nuovo appuntamento a cadenza mensile

Ad Aulla un ciclo di incontri, a cadenza mensile, dedicato alla parola scritta.

Si chiama “Symposium – L’arte di comunicare: scrivere per cambiare” ed è la nuova idea della delegata alla cultura del Comune di Aulla, Marina Pratici, la quale la concretizzerà a partire da sabato 26 ottobre assieme a una folta platea di amici scrittori.

Infatti, alle ore 15,30, presso la sala consiliare del palazzo comunale di Aulla, è in programma il primo degli incontri che vedranno sotto i riflettori la parola scritta e la sua valenza nello smuovere le coscienze e tirare fuori il meglio da ciascuno di noi.

“Questo primo appuntamento – spiega Marina Pratici – approfondirà, grazie anche alle relazioni del dottor Tullio Rizzini e dello storico Roberto Castiglione, il tema della scrittura quale agente di trasformazione sociale e l’importanza della parola scritta quale strumento di denuncia.

Colgo anche l’occasione per ringraziare di cuore i tanti scrittori che hanno aderito a questo percorso importante.

Un percorso che proseguirà il prossimo mese, nel decennale della scomparsa della grande poetessa Alda Merini, quando si parlerà del valore salvifico della poesia.

Inoltre, nel centenario della nascita, daremo vita a un omaggio a Gianni Rodari e alla letteratura per l’infanzia” aggiunge la delegata comunale alla cultura.

Questi gli scrittori che parteciperanno al primo incontro di sabato 26 ottobre: Maria Cristina Antoniotti, Silvia Barella, Davide Baroni, Roberto Benvenuto, Rita Bonini, Massimo Capirossi, Roberto Castiglione, Laura Delpino, Angela Maria Fruzzetti, Rita Innocenti, Lorenzo Landini, Giovanna Lattanzio, Andrea Madeddu, Egizia Malatesta, Lara Panvini, Greta Piccardi, Rosanna Pinotti, Nives Rabà, Tullio Rizzini, Leonardo Tavolaccini e Pietro Zaccagna.

L’appuntamento si avvarrà anche del contributo di Rosalba Asllani.

A portare i saluti dell’Amministrazione comunale aullese sarà il sindaco Roberto Valettini, mentre introdurrà l’evento Marina Pratici.

Nel ruolo di moderatrice figurerà Gaia Greco, presidente dell’associazione “Culturalmente Toscana e dintorni”.

News feed

Sbarco dei migranti a Marina Carrara: il personale Asl in prima fila per le operazioni di accoglienza

Gli operatori dell’Azienda USL Toscana nord ovest  hanno dato il loro prezioso contributo dal punto di vista sanitario in occasione dello sbarco dei 29 migranti...

Screening nazionale del fegato nel castello di Terrarossa

“Lunigiana In Salute”” così si chiama la giornata di prevenzione gratuita di valenza nazionale che, organizzata dall’Associazione “Lunigiana Solidale”, si terrà sabato 10 giugno...

Sanità, proclamato sciopero per venerdì 9 giugno 2023

È stato proclamato uno sciopero per l'intera giornata di venerdì 9 giugno 2023, indetto dal sindacato Fsi- Usae e indirizzato ai dipendenti dell'Azienda USL Toscana nord...

SeaFuture di Spezia, presente anche il Segretariato Generale della Difesa

Il Segretariato Generale della Difesa e Direzione Nazionale degli Armamenti (Segredifesa) partecipa all’ottava edizione di SeaFuture, che si inaugura oggi e terminerà il prossimo...

In Lunigiana i volontari tolgono i rifiuti abbandonati nei fiumi

C'è chi sporca e chi pulisce, chi abbandona nell'ambiente qualsiasi cosa e chi proprio non sopporta che fiumi, torrenti e canali siano trasformati in...