L’associazione paraplegici di Massa Carrara, dopo aver evidenziato alcuni maniglioni mancanti o installati in posizione poco ottimali per i futuri utilizzatori dei bagni e docce del centro sportivo di Aulla in località la Quercia, ha effettuato un sopralluogo con gli addetti ai lavori.
“Durante la visita abbiamo avuto modo di evidenziare le miglior soluzioni possibili per un miglior uso da parte di utenze disabili”, ha dichiarato il presidente dell’associazione Giacomo Perfigli.
“Ringraziamo i tecnici incaricati per la tempestività nell’installazione degli ausili, come da nostre indicazioni, dopo il nostro sopralluogo. Cogliamo l’occasione per proporre al Comune di Aulla, una volta ultimati i lavori della struttura, di pensare all’installazione di un sollevatore per la messa in acqua di disabili gravi adiacente alla piscina”, ha proseguito Perfigli. “Tale soluzione amplierebbe la possibilità a tanti bimbi, ragazzi e adulti inabili ad accedere in piscina, permettendogli un accesso all’acqua con ricadute positive sulle proprie condizioni fisiche”.
Al momento attuale non esiste in tutta la Lunigiana una piscina completamente accessibile a tutti i disabili con possibilità di usufruirne anche d’inverno e senza esser costretti a percorrere tanti chilometri per andare in acqua.
Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.
Post Simili
Aggiungi un commento
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.
© 2025 Eco della Lunigiana. Un design ThemeSphere, rielaborato in redazione