domenica, 1 Ottobre, 2023

Sono due le liste in campo a Zeri per il rinnovo dell’ASBUC

Il 26 febbraio si terranno presso la sala consigliare del Comune di Zeri dalle 7 alle 20 le elezioni per il rinnovo dell’organo amministrativo di A.S.B.U.C. (Amministrazione Separata dei Beni di Uso Civico).

“A tal proposito – dichiara il Sindaco Cristian Petacchi – vorrei esprimere grande soddisfazione nell’aver appreso della presentazione di 2 liste di candidati, cosa non certo scontata, visto che fino alla Domenica prima della data ultima per la presentazione (lunedì 6 febbraio), non avevo notizie di possibili candidati. Anzi, devo ammettere che nei giorni precedenti anch’io in prima persona avevo provato a sentire persone che avrebbero potuto dare il loro contributo e mettere in campo le loro competenze , ma ,per motivi personali o lavorativi, non sarebbero state disponibili a farsi carico di ulteriori impegni e responsabilità”.

“Avendo appeso di queste due compagini apparse all’improvviso, non posso che manifestare grande soddisfazione – prosegue il primo cittadino -, avere consapevolezza che vi siano comunque 10 candidati divisi in due liste pronti ad impegnarsi per il territorio e per la comunità tutta è stato di grande conforto, perché ci si sente meno soli sentendo e vedendo partecipazione”.

“Sono due compagini ben assortite e per questo credo che sarà una bella sfida, io da parte mia sarò super partes e come si suol dire, che vinca il migliore! Invito tutta la popolazione a partecipare al voto in maniera costruttiva e non pregiudiziale, pensando solo nell’interesse del nostro splendido territorio”.

“Io e l’Amministrazione siamo pronti a collaborare con tutti, come del resto è sempre stato fatto, nell’interesse esclusivo di Zeri, del suo territorio e di chi come noi lo vive 365 giorni all’anno facendo il possibile per prendersene cura e migliorarlo sotto ogni aspetto. In questi giorni ho incontrato i componenti della lista n°2, che mi hanno molto ben imprsssionato per le idee ed i programmi che mi hanno sottoposto, molto semplici ma funzionali e appropriati al nostro contesto e alle nostre peculiarità, magari nei prossimi giorni si faranno vivi anche gli altri, la mia porta è aperta a tutti”.

“Ci tengo infine a ringraziare tutto il comitato amministrativo uscente – conclude Petacchi – per l’ottimo lavoro svolto in questi anni e per le cose da loro realizzate nonostante il periodo difficilissimo e le zavorre economiche ereditate, a loro va tutta la mia stima e rispetto”.

Diego Remaggi
Diego Remaggihttp://diegoremaggi.me
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.

News feed

Il circolo Arci Agogo di Aulla dà avvio al nuovo anno associativo 2023-2024

Arci Agogo Aulla si appresta ad inaugurare un nuovo anno associativo. Il circolo Arci, attualmente ospitato dal Comune di Aulla presso il piano terra...

La Provincia vende immobili per circa 3 milioni 300 mila euro

Sono 15 i beni immobili inseriti nel piano delle alienazioni che la Provincia di Massa-Carrara, attraverso un avviso di asta pubblica del Settore Edilizia...

Una delegazione dall’Uruguay alla scoperta di Pontremoli

Dall’Uruguay a Pontremoli alla scoperta delle proprie origini. Era una delegazione composta da circa venticinque persone quella arrivata nella mattinata di giovedì 28 settembre...

Politica monetaria, le banche centrali si dividono

La Fed ha deciso di fermare la crescita dei tassi. J. Powell ha affermato che potrebbero essere necessari altri aumenti e che i tassi...

Il campionato UISP di rugby inizia e ci sarà anche Lunigiana Farafulla

Con la definizione dei gironi e l’emanazione del calendario prende vita il campionato nazionale di rugby UISP 2023-24, al quale parteciperà la formazione del...