giovedì, 23 Marzo, 2023

Soccorso Alpino: intervento sul Lagastrello e decalogo per la sicurezza a funghi

Il Soccorso Alpino e Speleologico della Toscana è intervenuto lunedì sera nella zona del Passo del Lagastrello – in zona Comano, proprio dove nei giorni scorsi erano in corso le ricerche di Delfino Lombardi, l’uomo disperso mentre era alla ricerca di funghi il 5 settembre scorso – per tre cercatori di funghi in difficoltà. 

I tre hanno allertato il numero unico di emergenza 112  in seguito alla perdita d’orientamento.  Dopo esser riusciti ad estrapolare le coordinate dei richiedenti aiuto, una squadra di tecnici della stazione di Carrara si è diretta in loco. Intorno alle ore 21.30 la squadra ha raggiunto i tre uomini e, non riportando problemi di tipo sanitario, li hanno accompagnati alle macchine. Sul posto anche i Vigili del Fuoco. 

Decalogo

I tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico sono impegnati quotidianamente in interventi di ricerca e/o recupero di cercatori di funghi in difficoltà. 

Visto l’elevato numero di interventi il Soccorso Alpino ricorda alcune regole di sicurezza per affrontare la ricerca funghi:

– Lasciare sempre detto dove si è diretti, non andare da soli; evita cambiamenti di percorso.

– Se in gruppo, non perdere mai di vista anziani o bambini;

– [ ] Cellulare sempre acceso (utile per la localizzazione) portarsi sempre una batteria di emergenza;

– [ ] Portare sempre con sé pila frontale e indumenti impermeabili;

– [ ] Calzature da montagna, sempre;

– [ ] Portare un telo termico (telo alluminiato o mantellina) per affrontare l’eventuale nottata e per non disperdere il calore;

– [ ] Conoscere il territorio, le caratteristiche del terreno; valuta le distanze

– [ ] e i dislivelli da percorrere

– [ ] Se non si è sicuri meglio tornare indietro, preferibile rinunciare che tentare di superare difficoltà superiori alle proprie forze, capacità; evita di essere colto dall’oscurità

– [ ] Verificare preparazione, allenamento e capacità di movimentazione.

– [ ] Se ci si dovesse perdere, non muoversi: i soccorsi arrivano sempre e non si sprecano energie che potrebbero servire per affrontare altre ore all’aperto.

– [ ] Con gli smartphone di ultima generazione è possibile essere geolocalizzati mediante gps.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Esami del sangue: dal 27 marzo il punto prelievi dell’ospedale di Pontremoli passa al sistema “Zero code”

A partire da lunedì prossimo, 27 marzo, anche al punto prelievi dell'ospedale di Pontremoli sarà introdotto il sistema “Zero code” per prenotare gli esami...

Credit Suisse, un blitz per il salvataggio

Una corsa contro il tempo, con scadenza l'apertura dei mercati. Il salvataggio di Credit Suisse si è realizzato in extremis, grazie all'acquisizione in tempi...

Partono dalla Lunigiana gli incontri del dipartimento di prevenzione

Sono iniziati dalla Lunigiana, da Aulla, gli incontri che il dipartimento di prevenzione effettuerà nei prossimi mesi nelle dieci zone della ASL, dove gli...

Videoconferenza con la Regione Toscana per delineare Aulla nel futuro

Si è parlato del masterplan, che comprende il parco lineare e la nuova viabilità, stamattina nel corso della videoconferenza che l’Amministrazione comunale ha avuto...

Tentato rogo a due ripetitori, “vendetta per Alfredo”

Un tentativo di incendio a due tralicci/ripetitori sulle alture del Pizzorne in località Pietrapertusa, nel comune di Capannori (Lucca).È quanto è stato scoperto ieri,...