“Selva oscura”: giovedì 6 gennaio in diretta il corto di Taddeo Film su Dante a Giovagallo

"Selva oscura": giovedì 6 gennaio in diretta il corto di Taddeo Film su Dante a Giovagallo - Dante, Selva Oscura

Di Dante Alighieri al Castello di Giovagallo si è parlato molto, nel 2021, nel corso delle celebrazioni per il 700° anniversario della morte del Sommo Poeta.
Il Comune di Tresana, con la collaborazione del Comitato Giovagallo luogo Dantesco, intende proseguire questo lavoro di ricerca storica avvalendosi del contributo di associazioni e studiosi, esportando il tema in altri ambiti.

Il 2022 inizia con Dante e il cinema: l’associazione Taddeo Film ha infatti realizzato un cortometraggio, dal titolo “Selva oscura”, la cui prima sarà trasmessa giovedì 6 gennaio, in diretta Facebook e Instagram, sui canali Tresana Welcome.
Il cortometraggio è ambientato a Giovagallo, nel 1306, dove Dante si trova ospite di Moroello Malaspina e Alagia Fieschi.
Qui attende l’arrivo, da Firenze, dei manoscritti del suo capolavoro, la Divina Commedia, per riprenderne la scrittura.

L’organizzazione ringrazia la Fondazione Defendente Maneschi per aver messo a disposizione un altro Castello, quello di Tresana, in cui si è girato il cortometraggio.
Per quanto attiene al Castello di Giovagallo, che oggi è un rudere, la Sovrintendenza ai beni culturali di Lucca ha già approvato un primo progetto di riqualificazione che il Comune di Tresana presenterà nelle prossime settimane.

Articolo Precedente

La facoltà di agraria dell'Università di Pisa premia l'agrario di Sarzana

Articolo Successivo

Tenta di rubare l'incasso di una gioielleria a Sarzana, denunciato dalla Polizia

Scrivi un commento

Lascia un commento