lunedì, 2 Ottobre, 2023

Seconda Categoria, ecco i risultati

Il turno pre pasquale ha emesso già un  verdetto, quello dei fossonesi del Don Bosco con il pareggio interno contro i medicei, il team di mister Paolo Ulivi in virtù della “forbice” scendono in terza categoria con due giornate  d’anticipo, alla seconda retrocessione consecutiva.

Il secondo acuto di fila del Mulazzo regala a Ragonesi e compagni la seconda piazza in compagnia dei massesi del Ricortola. Il team di mister Stefano Strata rimanda battuti i cugini della Filattierese nel derby del “Calani” con il classico risultato all’inglese, vantaggio di ausili in apertura del match e di Occhipinti (17° sigillo stagionale) allo scadere.

Per i lunigianesi dove nel prossimo turno osserveranno il riposo, l’appuntamento per i rosso blu è per l’ultima giornata tra le mura amiche contro la Capolista pisana La cella. Sempre sul secondo gradino del podio ci sono i nero verde di mister Alessandro Fini, al quarto successo consecutivo, dove la preziosa posizione è solo frutto di una programmazione ben gestita dal  giovane gruppo e coordinata dal club di via delle Pinete.

Il calendario dei prossimi impegni di Murgese & soci, test interno con il Lido e la trasferta in casa del Don Bosco Fossone potrebbe regalare la sfida tra le mura amiche(salvo clamorosi risultati della capolista) degli spareggi play off e non solo. Chi invece vede allontanarsi dal podio è la Crrarese giovani dove i giallo azzurri di mister Ivano Gigli escono dal confronto di Lido con un punto che consolida la permanenza nella griglia dei play off.

A ridosso del gironcino degli spareggi gravitano le due lunigianesi Fivizzanese e Monzone distaccate da un solo punto. I medicei di mister Roberto Franchini portano a casa un pareggio conquistato sul campo del Don Bosco, punto che per il momento mette in sicurezza la Fivizzanese. Invece è da incorniciare l’impresa dei granata di mister Alessandro Maurelli, rimandando battuta la capolista al termine di una prestazione di alto profilo. Tre punti che posizionano i luniginaesi fuori dalla zona rossa, sorpassando diverse  squadre, acerrime concorrenti in piena lotta per evitare i play out.

Medesimo percorso da intraprendere anche per la Filattierese scivolata al confine dei play out dopo due sconfitte consecutive. Infine punticino importante per  i marmiferi di mister Augusto Secchiari che gradatamente sta uscendo dalle paludi dei play out, decisivi saranno i due match contro la quinta forza del girone San Macario (alla “Fossa”) e quello delicato in casa del Ponte delle Origini invischiato nella griglia per evitare gli spareggi per non retrocedere.

News feed

Turismo e sentieristica: a Licciana Nardi recuperato l’antico collegamento che va dal ponte romanico a Castel del Piano

Conclusi i lavori relativi al progetto di valorizzazione in termini di pubblica utilità delle aree boscate nel capoluogo e in area Parco Appennino Tosco-Emiliano...

Terza categoria, i risultati della coppa provinciale

La seconda giornata di qualificazioni della coppa Provinciale ha visto l’esordio delle quattro squadre ferme per il riposo, tre successi interni ed uno in...

Il circolo Arci Agogo di Aulla dà avvio al nuovo anno associativo 2023-2024

Arci Agogo Aulla si appresta ad inaugurare un nuovo anno associativo. Il circolo Arci, attualmente ospitato dal Comune di Aulla presso il piano terra...

La Provincia vende immobili per circa 3 milioni 300 mila euro

Sono 15 i beni immobili inseriti nel piano delle alienazioni che la Provincia di Massa-Carrara, attraverso un avviso di asta pubblica del Settore Edilizia...

Una delegazione dall’Uruguay alla scoperta di Pontremoli

Dall’Uruguay a Pontremoli alla scoperta delle proprie origini. Era una delegazione composta da circa venticinque persone quella arrivata nella mattinata di giovedì 28 settembre...