La Cooperativa Sigeric ha in programma una serie di eventi a tema naturalistico in partenza questa primavera con “Sbinocolando”: una rubrica che permetterà di conoscere, seguendo il corso delle stagioni, alcuni dei più affascinanti fenomeni naturalistici e gli abitanti selvatici dell’Appennino insieme alle guide ambientali e agli esperti naturalisti.
Sbinocolando si compone di:
Gli incontri di approfondimento e le uscite alla posta saranno gratuiti, mentre le uscite in cammino e le attività laboratoriali dedicate ai bambini saranno a pagamento, come indicato nel dettaglio.
Per tutti gli eventi la prenotazione è obbligatoria scrivendo a info@sigeric.it.
Sbinocolando si svilupperà lungo tutto l’anno, ecco i primi appuntamenti in programma per la Primavera 2022:
17 Marzo ore 21:00 – Gli uccelli migratori – Webinar con Pamela O’Shaughnessy, responsabile Oasi Lipu di Arcola (SP) – obbligatorio scrivere via email a info@sigeric.it la propria presenza per ricevere il link della videoconferenza.
20 Marzo – Sulle ali degli uccelli: l’incredibile viaggio dei migratori
Uscita in cammino di mezza giornata alla scoperta degli uccelli migratori – P.so del Cirone – Pontremoli (MS) – evento a pagamento (15 euro adulti – 10 euro bambini dai 6 ai 14 anni – gratuito minori di 6 anni). Iscrizione obbligatoria.
26 Marzo – Sbinocolando
Uscita alla posta pomeridiana e serale: il cinghiale tra passato e futuro – P.so del Cirone – Pontremoli – (MS). Evento gratuito a numero chiuso. Iscrizione obbligatoria.
3 Aprile – Il risveglio del bosco
Uscita in cammino di mezza giornata immersi nelle foreste del Parco – località Iera – Bagnone (MS) – evento a pagamento (15 euro adulti – 10 euro bambini dai 6 ai 14 anni – gratuito minori di 6 anni). Iscrizione obbligatoria.
9 Aprile – Naturalisti per un giorno: tra terra , rocce e acque
Laboratorio per famiglie – località Caprio -Filattiera (MS). evento a pagamento (15 euro adulti – 10 euro bambini dai 6 ai 14 anni – gratuito minori di 6 anni). Iscrizione obbligatoria.