giovedì, 30 Marzo, 2023

Sarzana, nuovi parcheggi e area pedonale

Centotrenta parcheggi in più, di cui 100 non a pagamento, un’area pedonale più ampia e nuovi orari per la Ztl nel centro storico.
Sono le novità introdotte dalla giunta comunale di Sarzana (La Spezia): “Le nuove regole entreranno in vigore dal 15 giugno con l’obiettivo – ha spiegato l’assessore alla viabilità Stefano Torri – di “migliorare fruibilità e vivibilità nel centro storico e nel semi centro. L’esigenza è anche quella di razionalizzare gli spazi e limitare l’inquinamento determinato dalle code ai semafori, oltre a rendere la città più fruibile anche ai turisti grazie ai nuovi parcheggi”.
L’accesso al centro ai veicoli non autorizzati sarà interdetto dalle 14 alle 6, con un allargamento dell’area pedonale. Sarà creata una rotonda in piazza San Giorgio, al posto degli impianti semaforici, in via sperimentale: l’obiettivo è rendere più fluida la circolazione e abbassare l’emissione di gas nocivi.

News feed

Carabinieri arrestano un presunto spacciatore

Ieri, nel primo pomeriggio, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Sarzana, durante un servizio di controllo del territorio hanno arrestato un 55enne straniero,...

Sta per riaprire il CUP del distretto socio sanitario a Pontremoli

Riaprirà da sabato 1° aprile il CUP del distretto socio sanitario di via Mazzini a Pontremoli.L’orario al pubblico sarà il seguente: dal lunedì al sabato, dalle ore 7,30...

Terza Categoria, sei compagini in lotta per i play off

A 270’ dal termine il campionato rimane aperto per le qualificazioni ai play off dove al momento entro la “forbice” sono dentro Retignano,Villafranchese e...

Licciana Nardi, al via i lavori di manutenzione sul Torrente Civiglia

Dopo l’approvazione del progetto e l’aggiudicazione dei lavori, a breve partirà il maxi intervento di mitigazione del rischio idraulico del torrente Civiglia - in particolare nel...

A Pontremoli inizia Curae Festival

Dal 30 marzo al 1 aprile 2023 è l’antico borgo di Pontremoli ad accogliere Curae Festival, primo festival in Italia dedicato a “Teatro, Mediazione...