venerdì, 29 Settembre, 2023

Sarzana, demolito capanno di caccia abusivo: sanzionato più volte il cacciatore

I carabinieri forestali della provincia della Spezia hanno portato a termine una lunga attività che ha visto come protagonista un cacciatore del comune di Sarzana.

La vicenda e’ iniziata nel 2021 quando i forestali del nucleo Cites di La Spezia – in seguito a un controllo venatorio – hanno proceduto a elevare tre sanzioni amministrative a un cacciatore della zona sorpreso a esercitare la caccia da un appostamento temporaneo in assenza del tesserino regionale, senza procedere alla marcatura della giornata e utilizzando un appostamento ubicato su fondo intestato al demanio pubblico dello Stato, senza il consenso dell’ente competente (regione Liguria).

In seguito a ulteriori controlli i forestali hanno accertato che il cacciatore aveva occupato un’altra porzione di suolo demaniale ponendo una copertura in plastica di circa 400 metri quadrati, stesa al suolo con la funzione simulare uno specchio d’acqua per attirare l’avifauna, configurando anche i reati di bracconaggio e occupazione abusiva di suolo demaniale.

In seguito alla comunicazione alla regione Liguria è stato emessa un’ingiunzione di demolizione del capanno e di rimozione della copertura in plastica realizzati abusivamente, ma il cacciatore non ha ottemperato al provvedimento e perciò è stato nuovamente denunciato.

Nello stesso tempo due imprenditori agricoli della zona hanno ottenuto la concessione dell’area e sono stati autorizzati alla demolizione del capanno che è stata eseguita oggi insieme con i carabinieri forestali.

I militari colgono l’occasione per ricordare che i capanni da caccia temporanei possono essere costruiti solo con il consenso del proprietario o del conduttore del fondo e che in alternativa il cacciatore deve rimuovere il materiale usato per la costruzione dell’appostamento.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Sabato 7 ottobre la terza edizione di Archivi.doc

Sabato 7 ottobre ritorna ARCHIVI.DOC, la giornata che punta a svelare al pubblico gli archivi delle dimore storiche dislocate nelle città e nelle province...

Alla Festa dell’uva mercato a Km 0 di Coldiretti, laboratori e giretto sugli asini

Dal mercato contadino con tutte le bontà di stagione a km zero al laboratorio per imparare tutti i trucchetti per prepararsi la conserva in...

Si chiude a Licciana Nardi Serate Lunigianesi 2023

Venerdì 29 settembre alle ore 21.00, si chiuderà il ciclo di incontri di storia locale che ha attraversato, nel periodo compreso tra luglio e...

Cerreto si prepara al Campionato Mondiale del fungo

C'è fermento in Appennino per la nona edizione del Campionato Mondiale del fungo che si terrà a Cerreto Laghi Domenica 8 ottobre, da un’idea...

Seconda Categoria, Coppa Toscana: vanno avanti Fivizzanese, Carrarese giovani e Montignoso

Si è concluso con la terza giornata di qualificazioni il primo turno della Coppa Toscana riservato alle compagini di seconda categoria. Vincono tutte le...