[tds_menu_login inline="yes" guest_tdicon="td-icon-profile" logout_tdicon="td-icon-log-out" tdc_css="eyJwaG9uZSI6eyJtYXJnaW4tcmlnaHQiOiIyMCIsIm1hcmdpbi1ib3R0b20iOiIwIiwibWFyZ2luLWxlZnQiOiI2IiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJwaG9uZV9tYXhfd2lkdGgiOjc2N30=" toggle_hide="eyJwaG9uZSI6InllcyJ9" ia_space="eyJwaG9uZSI6IjAifQ==" icon_size="eyJhbGwiOjI0LCJwaG9uZSI6IjIwIn0=" avatar_size="eyJwaG9uZSI6IjIwIn0=" show_menu="yes" menu_offset_top="eyJwaG9uZSI6IjE4In0=" menu_offset_horiz="eyJhbGwiOjgsInBob25lIjoiLTMifQ==" menu_width="eyJwaG9uZSI6IjE4MCJ9" menu_horiz_align="eyJhbGwiOiJjb250ZW50LWhvcml6LWxlZnQiLCJwaG9uZSI6ImNvbnRlbnQtaG9yaXotcmlnaHQifQ==" menu_uh_padd="eyJwaG9uZSI6IjEwcHggMTVweCA4cHgifQ==" menu_gh_padd="eyJwaG9uZSI6IjEwcHggMTVweCA4cHgifQ==" menu_ul_padd="eyJwaG9uZSI6IjhweCAxNXB4In0=" menu_ul_space="eyJwaG9uZSI6IjYifQ==" menu_ulo_padd="eyJwaG9uZSI6IjhweCAxNXB4IDEwcHgifQ==" menu_gc_padd="eyJwaG9uZSI6IjhweCAxNXB4IDEwcHgifQ==" menu_bg="var(--news-hub-black)" menu_shadow_shadow_size="eyJwaG9uZSI6IjAifQ==" menu_arrow_color="rgba(0,0,0,0)" menu_uh_color="var(--news-hub-light-grey)" menu_uh_border_color="var(--news-hub-dark-grey)" menu_ul_link_color="var(--news-hub-white)" menu_ul_link_color_h="var(--news-hub-accent-hover)" menu_ul_sep_color="var(--news-hub-dark-grey)" menu_uf_txt_color="var(--news-hub-white)" menu_uf_txt_color_h="var(--news-hub-accent-hover)" menu_uf_border_color="var(--news-hub-dark-grey)" f_uh_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_uh_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_uh_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_links_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_links_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_links_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_uf_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_uf_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_uf_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_gh_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_gh_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_gh_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_btn1_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_btn1_font_weight="eyJwaG9uZSI6IjcwMCJ9" f_btn1_font_transform="eyJwaG9uZSI6InVwcGVyY2FzZSJ9" f_btn2_font_weight="eyJwaG9uZSI6IjcwMCJ9" f_btn2_font_transform="eyJwaG9uZSI6InVwcGVyY2FzZSJ9" f_btn2_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9"]
venerdì, 2 Giugno, 2023

Rugby: Cernusco – Lunigiana, 30-10

Seconda trasferta in terra lombarda per il Lunigiana Rugby. Questa volta si scende sul campo di via Buonarroti a Cernusco sul Naviglio.

Il progetto del nuovo Lunigiana Rugby, ed il sogno di ricostruire una compagine nuova continuano.

Tantissimi infatti gli esordienti di questa stagione, alcuni a Cernusco addirittura scendono in campo per la prima volta in assoluto.

La squadra milanese invece è una forte compagine, con oltre 40 anni di storia ed una rosa mix di esperienza e potenza, tra i cui giocatori spicca la presenza del bagnonese Gianni Corvi, trasferitosi in terra meneghina da alcuni anni.

La partita è stata molto dura, dove il rugby Cernusco ha dominato sia in mischia chiusa che in touche, mentre il Lunigiana ha dimostrato una buona solidità difensiva e la capacità di adeguarsi alla situazione, cercando soluzioni per sopperire al gap fisico.

Parte forte il Lunigiana, nonostante il vento contrario, schiacciando il Cernusco nei suoi 22, ma sbagliando diverse volte nell’atto di concretizzazione, subendo poi al 10’ la prima meta su un’azione di contrattacco al largo ben riuscita. I ragazzi del Naviglio riescono poi nell’arco di pochi minuti a superare altre due volte la linea di meta portando nel primo quarto di partita il risultato sul 15-0 con i lombardi che pregustano una passeggiata. Invece l’orgoglio di capitan Federici e dei suoi compagni riaccende il lumicino della speranza lunigianese e porta in meta Perdixi, trasformata da Ciccio Benzina Bertoli per un 15-7 che riapre la gara. Un piazzato sbagliato da Fazio chiude il primo tempo.

La ripresa vede un Lunigiana rivoluzionato in campo dai cambi, ma con la voglia di lottare che porta Bertoli a segnare altri tre punti per il 15-10. La fisicità lombarda contro l’inesperienza lunigianese comunque alla lunga si fa sentire ed il Cernusco nell’ultima mezzora trova la meta altre tre volte, approfittando anche di venti minuti di superiorità numerica, per le espulsioni temporanee dei lunigianesi Francesco Michelotti e Francesco Bertoli, fissando il risultato finale sul 30-10, che comunque soddisfa tutti.

I lunigianesi hanno aggiunto un po’ più di esperienza ed ora si preparano all’esordio casalingo del 4 dicembre con l’ASR Milano.

LUNIGIANA: Bertoli, Foppiano, Manganelli (Souany), Federici A. (Braccelli), Zini, Fazio, Lazzarelli, Michelotti J., Gussoni, Perdixi (Caldi) (Pedinotti F.), Michelotti F., De Palma. Betta, Antoniazzi, Reccia.

Diego Remaggi
Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium.

News feed

Nuovo record di vendite per lo Champagne: i consumatori amano il lusso

Dopo due anni difficili, l'industria francese dello Champagne ha festeggiato una gran ripresa nel 2022 con un deciso aumento delle esportazioni e un nuovo...

Il Campionato mondiale del fungo a Cerreto Laghi torna dopo lo stop della pandemia

Aperte le iscrizioni al Campionato mondiale del fungo, in programma domenica 8 ottobre a Cerreto Laghi. La manifestazione, che torna dopo lo stop dovuto...

Escursioni, arrampicate e mountain bike, un week end all’aria aperta a Equi Terme

Il borgo di Equi Terme, incantevole paesaggio a piedi della Apuane, sarà teatro per il quarto anno consecutivo di ‘Wild Summer Fest’, il festival...

Autobus caduto nella scarpata a Zeri, aperta un’indagine

Dopo alcune indiscrezioni apparse su alcuni media riguardo all’incidente del 30 maggio, avvenuto a Zeri MS, Autolinee Toscane ha precisato ieri che il conducente dell’autobus coinvolto...

La macchina organizzativa di Filetto Rinascimentale è all’opera

La macchina organizzativa di Filetto Rinascimentale è in piena attività, dopo lo strepitoso successo dell’edizione dello scorso anno lo staff è all’opera per proporre...