martedì, 5 Dicembre, 2023

Ritorno a Sarzana per La storia della fotografia raccontata dagli artisti

Grande novità in casa Spazi Fotografici con la terza edizione de Il lungo viaggio. La storia della fotografia raccontata dagli artisti. Ideato nel 2020 con Luca Andreoni, il corso è nato con lo scopo di offrire un’esperienza di formazione che nel nostro paese non trova eguali ossia affrontare l’intera storia della fotografia in una serie di lezioni condotte non da ‘storici’, ma da artisti. “L’idea è piaciuta talmente tanto – spiega il presidente Davide Marcesini – da coinvolgere, da subito, tra i docenti, autori come Mario Cresci, Guido Guidi, Pino Musi, Paola Di Bello, The Cool Couple, Roberta Piantavigna (unica non artista), Daniele De Lonti. Da raggiungere nelle prime due edizioni oltre 50 partecipanti”. 

Dopo uno stop di un anno il corso ora torna con la stessa struttura in dieci lezioni online ed alcune monografiche speciali, questa volta però raccolte, per la prima volta, in un fine settimana in presenza, in programma a Sarzana, città sede di Spazi Fotografici. 

Giovanni Chiaramonte, Linda Fregni Nagler, Francesco Jodice ed ovviamente Luca Andreoni sono gli artisti chiamati a condurre i partecipanti in questo straordinario viaggio dentro la fotografia, nelle sue evoluzioni: dalle origini ai giorni nostri. L’obiettivo: proseguire nell’idea di formazione di Spazi Fotografici, accorciando le distanze tra l’impareggiabile esperienza di incontrarsi dal vivo, “avere a che fare con grandi maestri”, e le molte opportunità offerte, sempre, dall’online. In secondo luogo confermare la volontà di portare la grande fotografia a Sarzana, nei nostri territori: volontà già manifestata e proprio con questo corso, nel 2020. Il progetto si era aperto infatti con un’open lecture di Luca Andreoni, realizzata in Fortezza Firmafede, con oltre 200 persone presenti (dal vivo e online).

Le iscrizioni chiuderanno il 6 novembre con priorità per chi sceglierà l’intero pacchetto, per chi il solo ciclo online. Tutti i programmi, di questo e degli altri corsi previsti, sono già disponibili al sito www.spazifotografici.it. Per informazioni è possibile inoltre scrivere a [email protected].  

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Inaugurati gli spazi a disposizione degli studenti nella nuova scuola media ad Albiano

Loro sono Nicholas, Samuele, Edoardo, Lorenzo, Nicolas, Samuel, Matteo, i ‘Fantastici sette’, come si sono definiti. Sono i primi studenti della scuola secondaria di...

Presepe di Equi Terme, inaugurazione il 23 dicembre, ci sarà anche il vescovo

Il borgo di Equi Terme, nel comune di Fivizzano, si prepara a vivere quattro giorni di magia e spiritualità con il ritorno del suo...

A Pontremoli inaugurata una mostra dedicata alla “Via dei Monti”

Inaugurata ieri, a Pontremoli, una mostra dedicata alla "Via dei Monti" che unisce Levanto con Pontremoli e di cui l'Unione di Comuni Montana Lunigiana...

Unione di Comuni Montana Lunigiana al lavoro anche nel mese di novembre

La macchina degli operai forestali dell'Unione di Comuni Montana Lunigiana non si ferma e prosegue con il taglio piante lungo gli alvei a Gragnola,...

Premio Fotografico Gargiolli, un evento per raccontare le prime tre edizioni

Domenica 10 dicembre 2023, ore 16, alla Biblioteca Civica “Emanuele Gerini” in via Umberto I a Fivizzano, si svolgerà la presentazione del libro/catalogo "Premio...