lunedì, 20 Marzo, 2023

Rifondazione: “Ambiente e lavoro, condividiamo le idee dello sciopero di Friday For Future”

Rifondazione Comunista di Massa Carrara aderisce allo sciopero per il clima indetto da Friday For Future per Venerdì 25 Marzo.

“Riteniamo che la scelta dei ragazzi e delle ragazze di Friday For Future di unire le battaglie climatiche a quelle del lavoro sia un passo in avanti importante per un futuro migliore e pensiamo sia ancora più importante che questo segnale arrivi dalle nuove generazioni.
La narrazione che ci propinano tutti i giorni è quella della contrapposizione tra ambiente e lavoro, tra sostenibilità ambientale e occupazione. Da molti anni abbiamo provato a rovesciare questo racconto, soprattutto nell’ambito della escavazione, perché quasi sempre tutto quello si è tradotto solo in ricatto occupazionale: oggi quindi non possiamo che sostenere il messaggio di FFF”. A dirlo è Rifondazione Comunista di Massa Carrara.

“Abbiamo imparato a nostre spese che la contrapposizione tra ambiente e lavoro, che si è consumata nella vicenda Farmoplant oltre 30 anni fa, oggi  ci ha lasciato una zona industriale poco efficiente ed inquinata, una serie lunga di problematiche ambientali e di salute che ha colpito migliaia di persone: sparita l’occupazione ci è rimasta una falda profondamente inquinata che sarà, speriamo, sanata con soldi pubblici, soldi di tutti noi, un privato che ha causato danni inestimabili ed ad oggi è impunito, una tragica serie di malattie oncologiche che molti studi scientifici riconducono alle malsane attività industriali degli anni 70 e 80”.

“Occorre pertanto un grido forte, come quello dei ragazzi e ragazze di Friday for Future, per scuotere le coscienze che tracci una linea certa e definita per il futuro del nostro pianeta e del nostro territorio. La modifica recente degli artt 9 e 41 della Costituzione è un punto essenziale e la salvaguardia dell’ambiente che predomina anche sulle scelte di iniziativa privata è una svolta importante. Con i ragazzi e le ragazze di FFF venerdì 25 Marzo, con i lavoratori della GKN sabato 26 Marzo. Ambiente e lavoro, insieme insorgiamo!”.

Diego Remaggi
Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium.

News feed

Ad Aulla libri e incontri di primavera con ARCI Agogo

Dopo l’ottima riuscita della presentazione con lo scrittore Marco Steiner, svoltasi sabato scorso in sala delle Muse ad Aulla, il circolo Arci Agogo Aulla...

La nave rigassificatrice è arrivata a Piombino

Dopo un lungo viaggio che l'ha portata da Singapore al mar Tirreno, la nave rigassificatrice di Snam ha fatto il suo ingresso all'interno del...

A Pontremoli la reunion 40 anni dopo della classe 75 delle elementari di Casa Corvi

Quarant'anni dopo si sono ritrovati tutti insieme davanti alla vecchia scuola elementare: sono la classe 1975 delle elementari di Casa Corvi a Pontremoli, l'ultima...

In provincia i comuni dicono no al cibo sintetico

8 comuni su 10 della provincia di Massa Carrara hanno già deliberato il sostegno alla battaglia contro il cibo sintetico di Coldiretti e Filiera Italia per chiedere una legge...

I fratelli Faccini ospiti del NOA per “Donatori di musica”

Il primario del reparto di Oncologia presso l'Ospedale delle Apuane, Andrea Mambrini, nel presentare il duo che ha allietato i pazienti del reparto, esordisce...