domenica, 1 Ottobre, 2023

Quest'estate sarà possibile navigare da castello a castello nel Golfo dei Poeti

Presenti al gran completo i Sindaci dei Comuni del Golfo, PierLuigi Peracchini, Leonardo Paoletti, Matteo Cozzani, il Presidente della Navigazione Golfo dei Poeti,  Enrico Moggia con gli amministratori Giacomo Bello e Alessandro Sbrana e il direttore della Confartigianato Giuseppe Menchelli per annunciare una notizia attesa da molto tempo: a partire dal prossimo 15 giugno 2019 prenderà il via un regolare servizio di collegamento via mare fra i principali porti del golfo dei poeti.  5 corse giornaliere collegheranno La Spezia, Lerici e Porto Venere e 4 corse di andata e ritorno collegheranno anche Tellaro, altra meta ambita della nostra provincia, difficilmente raggiungibile altrimenti.
Il servizio sarà erogato dalla Coop. Navigazione Golfo dei Poeti che ha cercato di venire incontro alle tante richieste che andavano in questo senso e alle sollecitazioni dei Sindaci del Golfo.
Nessun onere a carico del pubblico per il nuovo servizio. Sulla tratta Lerici/Tellaro è previsto un contributo da parte del comune di Lerici.
I prezzi saranno differenziati a seconda se residenti o meno in provincia:
biglietto giornaliero La Spezia/Lerici/Porto Venere con la possibilità di tre soste: 22,00 euro, residenti in provincia 11,00 euro;
Biglietto A/R Lerici-Tellaro 8,00 euro, residenti 4,00 euro
Il servizio terminerà il prossimo 15 settembre.
La disponibilità ad effettuare questo servizio testimonia l’impegno della società di navigazione spezzina nel migliorare la qualità dell’offerta turistica e dei servizi offerti al cittadino ed anche la dinamicità imprenditoriale della Coop. Navigazione Golfo dei Poeti che assume totalmente il rischio di impresa di questo nuovo servizio.
“Partiamo – commenta la società – consapevoli di tirare poi le somme a fine stagione; ci auguriamo che emergano le condizioni economiche, non solo per ripetere l’iniziativa il prossimo anno, ma anche per poterne allungare il periodo”.

News feed

Il circolo Arci Agogo di Aulla dà avvio al nuovo anno associativo 2023-2024

Arci Agogo Aulla si appresta ad inaugurare un nuovo anno associativo. Il circolo Arci, attualmente ospitato dal Comune di Aulla presso il piano terra...

La Provincia vende immobili per circa 3 milioni 300 mila euro

Sono 15 i beni immobili inseriti nel piano delle alienazioni che la Provincia di Massa-Carrara, attraverso un avviso di asta pubblica del Settore Edilizia...

Una delegazione dall’Uruguay alla scoperta di Pontremoli

Dall’Uruguay a Pontremoli alla scoperta delle proprie origini. Era una delegazione composta da circa venticinque persone quella arrivata nella mattinata di giovedì 28 settembre...

Politica monetaria, le banche centrali si dividono

La Fed ha deciso di fermare la crescita dei tassi. J. Powell ha affermato che potrebbero essere necessari altri aumenti e che i tassi...

Il campionato UISP di rugby inizia e ci sarà anche Lunigiana Farafulla

Con la definizione dei gironi e l’emanazione del calendario prende vita il campionato nazionale di rugby UISP 2023-24, al quale parteciperà la formazione del...