martedì, 21 Marzo, 2023

Quest'estate sarà possibile navigare da castello a castello nel Golfo dei Poeti

Presenti al gran completo i Sindaci dei Comuni del Golfo, PierLuigi Peracchini, Leonardo Paoletti, Matteo Cozzani, il Presidente della Navigazione Golfo dei Poeti,  Enrico Moggia con gli amministratori Giacomo Bello e Alessandro Sbrana e il direttore della Confartigianato Giuseppe Menchelli per annunciare una notizia attesa da molto tempo: a partire dal prossimo 15 giugno 2019 prenderà il via un regolare servizio di collegamento via mare fra i principali porti del golfo dei poeti.  5 corse giornaliere collegheranno La Spezia, Lerici e Porto Venere e 4 corse di andata e ritorno collegheranno anche Tellaro, altra meta ambita della nostra provincia, difficilmente raggiungibile altrimenti.
Il servizio sarà erogato dalla Coop. Navigazione Golfo dei Poeti che ha cercato di venire incontro alle tante richieste che andavano in questo senso e alle sollecitazioni dei Sindaci del Golfo.
Nessun onere a carico del pubblico per il nuovo servizio. Sulla tratta Lerici/Tellaro è previsto un contributo da parte del comune di Lerici.
I prezzi saranno differenziati a seconda se residenti o meno in provincia:
biglietto giornaliero La Spezia/Lerici/Porto Venere con la possibilità di tre soste: 22,00 euro, residenti in provincia 11,00 euro;
Biglietto A/R Lerici-Tellaro 8,00 euro, residenti 4,00 euro
Il servizio terminerà il prossimo 15 settembre.
La disponibilità ad effettuare questo servizio testimonia l’impegno della società di navigazione spezzina nel migliorare la qualità dell’offerta turistica e dei servizi offerti al cittadino ed anche la dinamicità imprenditoriale della Coop. Navigazione Golfo dei Poeti che assume totalmente il rischio di impresa di questo nuovo servizio.
“Partiamo – commenta la società – consapevoli di tirare poi le somme a fine stagione; ci auguriamo che emergano le condizioni economiche, non solo per ripetere l’iniziativa il prossimo anno, ma anche per poterne allungare il periodo”.

News feed

La protesta degli ambientalisti a Firenze ha causato 30mila euro di danni

"I danni alla facciata si attestano sui 30mila euro e siamo intervenuti subito per mitigare un danno che sarebbe potuto essere molto più grave....

Alla Villafranchese il derby di Zeri, ko del Monti a Remola

Il 22° turno iniziato con i due anticipi di venerdi e nella giornata regolare di sabato è stato caratterizzato da molte reti, bottino vicinissimo...

Dantedì, le celebrazioni per il 25 marzo presso la Società Dante Alighieri di Spezia

Nella splendida cornice dell’auditorium di Confindustria, sito in via Giovanni Minzoni, 2, con i patrocini del Comune della Spezia, di Confindustria La Spezia, dell’Associazione...

La Polizia denuncia uomo di 50 anni alla guida sotto effetto di droghe

La Polizia Stradale, nella notte tra venerdì e sabato scorso, nell’ambito del servizio cosiddetto “Stragi del Sabato Sera” volto al controllo a contrastare la guida...

Ad Aulla libri e incontri di primavera con ARCI Agogo

Dopo l’ottima riuscita della presentazione con lo scrittore Marco Steiner, svoltasi sabato scorso in sala delle Muse ad Aulla, il circolo Arci Agogo Aulla...