venerdì, 29 Settembre, 2023

"Puliamo Baccana": domenica 12 maggio giornata ecologica contro l'abbandono dei rifiuti

“Puliamo Baccana” una giornata ecologica organizzata dai cittadini di Comano e delle zone limitrofe per far fronte a una situazione di degrado dovuta ai rifiuti abbandonati sul ciglio della strada o sulle rive tra i monti e il torrente Taverone, domenica 12 maggio a partire dalle 8.30. Il ritrovo è alla Pieve di Crespiano, mentre alle 9 presso il bivio per Baccana gli organizzatori, con il supporto di Idealservice forniranno il materiale necessario alla raccolta dei rifiuti. Non solo impegno ma un incontro per ritrovarsi e fare dell’impegno civico un momento di aggregazione.

“L’idea è nata da un pensiero che nel corso di questi mesi hanno condiviso tutti i ragazzi di Comano e non solo – racconta Gloria Ricci, che insieme con Alessia Boschetti sono le portavoce dell’iniziativa – Siamo a conoscenza di questa situazione da tanto, ma chiaramente tempo fa non si erano i raggiunti i livelli di rifiuti abbandonati che ci sono ora. In seguito su Facebook hanno iniziato a girare video e foto di persone esterne alla zona e con Alessi e gli altri ragazzi della zona abbiamo deciso di darci da fare. Per domenica 12 abbiamo avuto il supporto del comune di Comano che ha fatto la richiesta dei mezzi a Idealservice.
Siamo organizzati con ragazzi con verricello per tirare su gli ingombranti come lavatrici o altro. Dovrebbero esserci degli operatori esperti con imbragature per scendere nei posti più brutti. Ci sarà un angolo dedicato a chi farà la differenziata di quello che verrà raccolto. Questo puntiamo a farlo sulla strada così che sia di buon esempio per quelli che passano.
Ci sarà uno spazio dedicato ai bambini con una ragazza di Licciana Nardi che ha dato la sua disponibilità per svolgere un’attività educativa sul rispetto dell’ambiente e la differenziata”.

Leggi anche:
https://ecodellalunigiana.it/2019/05/03/castello-di-monti-per-la-prima-volta-aperto-al-pubblico-con-visite-guidate-organizzate-dalla-cooperativa-sigeric/

News feed

Il circolo Arci Agogo di Aulla dà avvio al nuovo anno associativo 2023-2024

Arci Agogo Aulla si appresta ad inaugurare un nuovo anno associativo. Il circolo Arci, attualmente ospitato dal Comune di Aulla presso il piano terra...

La Provincia vende immobili per circa 3 milioni 300 mila euro

Sono 15 i beni immobili inseriti nel piano delle alienazioni che la Provincia di Massa-Carrara, attraverso un avviso di asta pubblica del Settore Edilizia...

Una delegazione dall’Uruguay alla scoperta di Pontremoli

Dall’Uruguay a Pontremoli alla scoperta delle proprie origini. Era una delegazione composta da circa venticinque persone quella arrivata nella mattinata di giovedì 28 settembre...

Politica monetaria, le banche centrali si dividono

La Fed ha deciso di fermare la crescita dei tassi. J. Powell ha affermato che potrebbero essere necessari altri aumenti e che i tassi...

Il campionato UISP di rugby inizia e ci sarà anche Lunigiana Farafulla

Con la definizione dei gironi e l’emanazione del calendario prende vita il campionato nazionale di rugby UISP 2023-24, al quale parteciperà la formazione del...