domenica, 1 Ottobre, 2023

Prima vittoria stagionale per il Rugby Lunigiana

Prima vittoria stagionale per il Rugby Lunigiana. Al quinto tentativo arrivano i primi 4 punti in classifica, in concomitanza con i festeggiamenti per i 40 anni di questo sport in Lunigiana.

In una splendida giornata con temperature primaverile, sul morbido campo di via Fatima a Groppoli di Mulazzo, scendono in campo le due compagini per la prima giornata di ritorno. Parte forte il Lunigiana e dopo un minuto è già in vantaggio. Federici Andrea centra in pali con un calcio piazzato per il 3-0, seguito pochi minuti dopo da un altro calcio di punizione, che denota l’indisciplina del Lodi. Successivamente un ulteriore tentativo viene “sberciato” da Bertoli, ma è lesto De Palma a recuperare la palla e schiacciare oltre la linea di meta, trasforma il solito Federici per il 13-0.

Lo stesso capitano segnerà altri tre punti dalla piazzola ed altri due a trasformazione della meta di Oreste Pedinotti, abile a sgusciare palla in mano tra le maglie della difesa lombarda, per il 23-0 con cui si chiude il primo tempo. Sembrerebbe una passeggiata, ma il secondo tempo è tutto un altro film.

Attacca il Lodi ed il Lunigiana stoicamente difende, molte volte superando i limiti imposti dal regolamento, regalando oltre venti calci di punizione agli avversari e quasi tutto il tempo uno o due uomini in meno a causa di quattro espulsioni temporanee ed una definitiva. Attimi di paura, poi, per un colpo subito da Lazzarelli, che esce sanguinante in volto e viene trasportato al locale Pronto Soccorso per i controlli del caso risoltosi con alcuni punti di sutura.

Il Lodi a metà ripresa varca la linea di meta per il 23-5 ed il giudice di gara, signor Chiappone, successivamente concederà una meta di punizione, causa reiterazione di comportamenti anti-gioco, agli ospiti per il 23-12, che diventerà risultato finale considerando tre errori dalla piazzola (due Federici Andrea e uno Bertoli) nel finale.

Al termine festeggiamenti di rito e “terzo tempo” fra le squadre, anche se la squadra Lunigianese dovrà meditare sulle cause di un cambiamento improvviso tra il primo e secondo tempo, trovando soluzioni in vista del prossimo incontro domenica 26 febbraio a Milano.

LUNIGIANA: Bertoli, Foppiano, Fazio, Iacovino, Souany, Pedinotti O., Lazzarelli, Federici A., Michelotti J., Perdixi, De Palma, Travaglini, Federici L., Reccia, Betta.

RISERVE: Mosti, Zini, Manganelli, Grossi, Fogola, Pedinotti F. 

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Il circolo Arci Agogo di Aulla dà avvio al nuovo anno associativo 2023-2024

Arci Agogo Aulla si appresta ad inaugurare un nuovo anno associativo. Il circolo Arci, attualmente ospitato dal Comune di Aulla presso il piano terra...

La Provincia vende immobili per circa 3 milioni 300 mila euro

Sono 15 i beni immobili inseriti nel piano delle alienazioni che la Provincia di Massa-Carrara, attraverso un avviso di asta pubblica del Settore Edilizia...

Una delegazione dall’Uruguay alla scoperta di Pontremoli

Dall’Uruguay a Pontremoli alla scoperta delle proprie origini. Era una delegazione composta da circa venticinque persone quella arrivata nella mattinata di giovedì 28 settembre...

Politica monetaria, le banche centrali si dividono

La Fed ha deciso di fermare la crescita dei tassi. J. Powell ha affermato che potrebbero essere necessari altri aumenti e che i tassi...

Il campionato UISP di rugby inizia e ci sarà anche Lunigiana Farafulla

Con la definizione dei gironi e l’emanazione del calendario prende vita il campionato nazionale di rugby UISP 2023-24, al quale parteciperà la formazione del...