sabato, 25 Marzo, 2023

Pontremoli, venerdì l'inaugurazione della scuola secondaria I grado “P.Ferrari”

L’inaugurazione di una scuola è di per sé un messaggio molto positivo per l’intera comunità. Un giorno di festa che coinvolge tutti i cittadini e che pone le basi per un futuro in cui preparazione, esperienza e competenza saranno parole chiave nella vita di ogni studente che occuperà ogni banco delle sue spaziose e luminose aule.
Per questo motivo è grande l’attesa per la giornata di venerdì 16 novembre, quando sarà inaugurato il nuovo edificio scolastico dell’Istituto “Pietro Ferrari” di Pontremoli, in via Martiri della Libertà.
Una giornata molto importante per l’intera comunità e per la scuola in generale che vedrà nuovamente riuniti in un’unica struttura tutti gli studenti frequentanti la Scuola Secondaria di Primo Grado.
Il taglio del nastro è previsto alle ore 14.30, accompagnato dagli alunni dell’Istituto Ferrari che, diretti dal Professor Natale Necchi eseguiranno l’Inno di Mameli e l’Inno alla Gioia.
A fare gli onori di casa ci penserà il Sindaco Lucia Baracchini, che presenterà poi gli interventi delle autorità che parteciperannoalla giornata: il Dirigente Scolastico dell’Istituto “Pietro Ferrari”, Professoressa Maria Grazia Ricci, il Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale Dottoressa Donatella Buonriposi e l’Ingegnere Roberto Bertolini, Responsabile dell’Ufficio Tecnico Comunale. Seguiranno i saluti degli alunni della Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado e l’intervento dell’Assessore della Regione Toscana, Dottoressa Cristina Grieco, che concluderà il pomeriggio.
Un appuntamento aperto all’intera cittadinanza, chiamata a dare il benvenuto a quest’importate opera di innovazione determinante per una crescita serena ed equilibrata

News feed

Giannetti eletto nuovo presidente dell’Unione dei Comuni

Si sono tenute nella serata di ieri le elezioni del nuovo presidente dell'Unione di Comuni Montana Lunigiana. Con 8 preferenze su 13, la carica...

Gli studenti dell’Istituto Pacinotti Belmesseri in visita alle cantine Masi nel Valpolicella

Esperienza davvero unica quella degli studenti del Pacinotti Belmesseri in visita, nella giornata di mercoledi 22 marzo, ad una delle realtà più importanti nel settore vinicolo italiano: le cantine Masi nel Valpolicella.L’imponenza della struttura organizzativa la qualità nella ricerca scientifica e nella produzione di ogni singola etichetta il desiderio vivo e marcato di mantenere costantemente l’attenzione del cliente sulla necessità...

Juniores regionale, posticipo di martedì: cade la Pontremolese

Pontremolese-Camaiore 2-3Pontremolese : Pagani, fFerrari, Tavaroni, Buccella,Razzini, Agolli, Carli, Gaddari, Parmigiani, Simonelli, carperntieri( a disp. Mrazzoli, Antolini, Bortolasi, Confetti, Domenichelli, Mascia, Arrighi) All. LazzeriniCamaiore...

Domenica a Barbarasco l’inaugurazione del Largo Rita Levi Montalcini

Si terrà domenica 26 marzo alle ore 11, a Barbarasco in via Europa, l'inaugurazione di una nuova area urbana che sarà intitolata a Rita...

A Terrarossa nasce l’Oasi della felicità

Una bella novità: un nuovo centro di aggregazione culturale a Terrarossa nel comune di Licciana Nardi non c’era e l’amministrazione ha pensato di crearlo...