sabato, 23 Settembre, 2023

Pontremoli, venerdì l'inaugurazione della scuola secondaria I grado “P.Ferrari”

L’inaugurazione di una scuola è di per sé un messaggio molto positivo per l’intera comunità. Un giorno di festa che coinvolge tutti i cittadini e che pone le basi per un futuro in cui preparazione, esperienza e competenza saranno parole chiave nella vita di ogni studente che occuperà ogni banco delle sue spaziose e luminose aule.
Per questo motivo è grande l’attesa per la giornata di venerdì 16 novembre, quando sarà inaugurato il nuovo edificio scolastico dell’Istituto “Pietro Ferrari” di Pontremoli, in via Martiri della Libertà.
Una giornata molto importante per l’intera comunità e per la scuola in generale che vedrà nuovamente riuniti in un’unica struttura tutti gli studenti frequentanti la Scuola Secondaria di Primo Grado.
Il taglio del nastro è previsto alle ore 14.30, accompagnato dagli alunni dell’Istituto Ferrari che, diretti dal Professor Natale Necchi eseguiranno l’Inno di Mameli e l’Inno alla Gioia.
A fare gli onori di casa ci penserà il Sindaco Lucia Baracchini, che presenterà poi gli interventi delle autorità che parteciperannoalla giornata: il Dirigente Scolastico dell’Istituto “Pietro Ferrari”, Professoressa Maria Grazia Ricci, il Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale Dottoressa Donatella Buonriposi e l’Ingegnere Roberto Bertolini, Responsabile dell’Ufficio Tecnico Comunale. Seguiranno i saluti degli alunni della Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado e l’intervento dell’Assessore della Regione Toscana, Dottoressa Cristina Grieco, che concluderà il pomeriggio.
Un appuntamento aperto all’intera cittadinanza, chiamata a dare il benvenuto a quest’importate opera di innovazione determinante per una crescita serena ed equilibrata

News feed

A Fivizzano la presentazione di “Io sono un operaio” di Dino Grassi

Prosegue il giro di presentazioni del libro di Dino Grassi “Io sono un operaio. Memoria di un maestro d’ascia diventato sindacalista”. Il libro sarà...

Polizia, Croce Rossa e SALT per l’educazione stradale nell’Area Magra Est

Farà tappa domani mattina nell’area di servizio Magra Est lungo l’autostrada A12 a Santo Stefano Magra (SP), la campagna di educazione alla sicurezza stradale...

Al via la stagione dei funghi, le raccomandazioni di Coldiretti

Iniziata nel migliore dei modi la stagione dei funghi in Lunigiana e più in generale nell’Appennino Tosco Emiliano. E’ boom di porcini. Le gerle...

Ad Albiano Magra lo screening nazionale del fegato

“Albiano Magra in salute” così si chiama la giornata di prevenzione che, organizzata dal Comitato locale della Croce Rossa di Albiano Magra in Lunigiana...

A Pontremoli la nuova edizione di “Una giornata in sicurezza”

Le sirene che risuonano. Cani addestrati che si aggirano per la piazza annusando borse e zaini sospetti. Il potente rombo di una Lamborghini che...