venerdì 21 Febbraio 2025

Partono i lavori per la Ciclovia Tirrenica a Fosdinovo

È ufficialmente iniziato in questi giorni il cantiere per la realizzazione di un tratto della Ciclovia Tirrenica nel territorio del Comune di Fosdinovo, un progetto ambizioso che promette di rivoluzionare la mobilità sostenibile e il turismo nella zona. La Ciclovia Tirrenica, parte del Sistema Nazionale delle Ciclovie Turistiche, è una dorsale cicloturistica che si estende per circa 930 chilometri lungo la costa, collegando Ventimiglia a Roma. Un’infrastruttura che ora prende forma anche grazie a un intervento finanziato in gran parte con fondi statali e del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Il tratto fosdinovese, identificato come lotto 1A, si inserisce nel più ampio lotto funzionale prioritario di levante della Regione Liguria, che collega il confine con la Toscana – in corrispondenza del ponte sull’Aurelia a Marinella – al centro storico di Sarzana e, successivamente, al centro di Santo Stefano Magra. La Regione Liguria, soggetto attuatore del progetto, ha stanziato per questo segmento risorse pari a 1.208.472,06 euro, di cui circa 78.000 euro a carico del Comune di Fosdinovo, che si occuperà anche degli espropri necessari.

Il percorso, pensato per cicloturisti e residenti, si sviluppa su viabilità residenziale a partire dal confine con Sarzana, per poi incrociare via Montavecchia (SP 72), priva al momento di una pista dedicata ma presto adeguata. Da lì, il tracciato si collega al percorso ciclabile esistente lungo viale di Malaspina, proseguendo poi in un’area non ancora infrastrutturata che costeggia il campo sportivo. Uno degli elementi più significativi del progetto è la costruzione di una nuova passerella sul Torrente Isolone, che permetterà di superare il corso d’acqua in sicurezza. Il tragitto continua in modalità promiscua lungo via Isolone fino al Canale Lunense, dove i ciclisti potranno utilizzare il percorso ciclopedonale già presente sulla sponda sinistra, fino al confine con Castelnuovo Magra.

La Ciclovia Tirrenica, una volta completata, si candida a diventare un volano per l’economia locale, offrendo a ciclisti e visitatori un itinerario unico tra mare, borghi e paesaggi collinari. I lavori appena avviati a Fosdinovo sono solo l’inizio: un passo concreto verso un futuro più connesso e rispettoso dell’ambiente.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

Ultime Notizie

Altri articoli