La testimonianza della Prof. Ilenia Bigi dell’Itis Nobili di Reggio Emilia
“Il progetto Neve Natura e Cultura dell’Appennino, un’esperienza unica da provare assolutamente. Le classi 4T-3T-3D dell’Istituto superiore L. Nobili di Reggio Emilia hanno partecipato quest’anno allo stage. Le località Civago e Succiso sono state le mete di questa entusiasmante esperienza. In 3 giorni gli alunni hanno avuto la possibilità di conoscere le meraviglie del nostro Parco dell’Appennino Tosco Emiliano. La speranza era quella di toccare la neve e partecipare alle attività come la ciaspolata e lo sci di fondo. L’ambiente però era completamente diverso, niente neve e temperature quasi primaverili. Ma ci siamo subito resi tutti conto che le possibilità di passare qualche giorno immersi nella natura non è stato ostacolato dalla mancanza della neve. I ragazzi hanno partecipato a bellissimi trekking tutti incentrati sul bosco e sul cambiamento climatico. Queste attività accompagnate da espertissime guide hanno catturato il cuore di ogni alunno. I ragazzi hanno abbandonato i cellulari e hanno condiviso ogni momento della giornata catturati dallo spettacolo che solo la natura ti può offrire. Si sono aiutati per raggiugere tutti insieme la destinazione e assaporare la soddisfazione di avercela fatta. A fine progetto nessuno voleva tornare alla vita di tutti i giorni, tante emozioni, tante nuove scoperte e soprattutto un gruppo classe rafforzato. Da insegnante posso dire che tutte le classi dovrebbero partecipare perché il contatto con la natura e tutto quello che ti regala e ti insegna non può che arricchire la mente e il cuore di ogni alunno”.
Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.
Post Simili
Aggiungi un commento
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.
© 2025 Eco della Lunigiana. Un design ThemeSphere, rielaborato in redazione