venerdì, 22 Settembre, 2023

Mulazzo, botta e risposta tra opposizione e Sindaco

La minoranza consiliare del Comune di Mulazzo, rappresentata dai Consiglieri Ferdani, Moscatelli e Ricci ha accusato in una nota stampa il Sindaco Claudio Novoa di non rispettare i diritti del gruppo Cambiare Mulazzo: “Nello specifico avevamo presentato un’interrogazione sullo stato rete idrica del nostro Comune – scrivono i consiglieri -. Innumerevoli sono problemi che riguardano sia l’acquedotto, sia la fognatura e che ci sono stati segnalati ai cittadini.
Responsabilmente abbiamo deciso di sottoporli al Sindaco di Mulazzo che, irresponsabilmente, invece, non ci ha risposto: è una cosa grave, che dimostra come Novoa si senta padre. padrone di Mulazzo”.

Ma non finisce qui, Cambiare Mulazzo incalza: “Ci chiediamo poi perché il Presidente del Consiglio comunale, Ferrari Vivaldi, non faccia niente per richiamare il Sindaco a fare il suo dovere. Sappiamo che ci sono turbolenze in maggioranza, ma quando serve tutti si mettono in fila come soldatini dimostrando poca autonomia e poco coraggio. Un altro appunto che dobbiamo fare a Sindaco e Presidente del Consiglio: dovrebbero concordare l’orario dei Consigli, visto che noi lavoriamo spesso al pomeriggio e che si potrebbero tenere la sera da remoto. A loro interessa la nostra partecipazione o no? Per il momento diremo di no e non parteciperemo al prossimo Consiglio del 7 aprile sia perché alcuni di noi non possono, sia perché non è stato in alcun modo concordato l’orario”
In ultimo poi un’ulteriore stoccata a Novoa: “Sarebbe ora che ti mettessi al servizio dei cittadini e non di Gaia SpA, le cui bollette e le cui inefficienze gravano sulle tasse dei mulazzesi. E poi, alle domande, si risponde, entro trenta giorni come previsto dalle leggi vigenti!”

Contattato dalla nostra redazione, il Sindaco di Mulazzo ha subito chiarito la situazione: “La minoranza ha presentato una interrogazione formulando delle questioni tecniche che ho girato a GAIA perché rispondesse quale soggetto gestore. Non appena riceverò risposta provvederò a rispondere”.

“Per gli orari del consiglio – aggiunge Novoa -, li facciamo in streaming e/o presenza dopo le 18. Mi rimetto anche alla disponibilità del segretario ed al rispetto delle norme in questo periodo di emergenza covid 19”. “Sono tempi difficili per tutti e non mi pare sia il caso di fare polemiche sterili quando siamo impegnati nel salvare vite – conclude il primo cittadino -, nel prestare attenzione ad anziani soli e persone fragili, ad imprese che sono in difficoltà e ad altre categorie in difficoltà, non capisco davvero questo atteggiamento”.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Al via la stagione dei funghi, le raccomandazioni di Coldiretti

Iniziata nel migliore dei modi la stagione dei funghi in Lunigiana e più in generale nell’Appennino Tosco Emiliano. E’ boom di porcini. Le gerle...

Ad Albiano Magra lo screening nazionale del fegato

“Albiano Magra in salute” così si chiama la giornata di prevenzione che, organizzata dal Comitato locale della Croce Rossa di Albiano Magra in Lunigiana...

A Pontremoli la nuova edizione di “Una giornata in sicurezza”

Le sirene che risuonano. Cani addestrati che si aggirano per la piazza annusando borse e zaini sospetti. Il potente rombo di una Lamborghini che...

Le terme di Equi si rifanno il look

È arrivata pochi giorni fa la notizia della concessione di un finanziamento, attraverso Regione Toscana, da parte del Fondo Unico Nazionale per il Turismo...

Tornano le attività didattiche della Scuola di Musica Abreu di Aulla

A partire da Ottobre il circolo arci di Aulla riapre i battenti delle lezioni e corsi del progetto Abreu e rivolto a studentesse e...