lunedì, 20 Marzo, 2023

Mastrini: “Il piano Tari dell’Ato per Tresana è irricevibile”

“Il piano Tari arrivato dall’Ato (Ambito Territoriale Ottimale) contiene cospicui aumenti per tutti i Comuni ed è irricevibile. Aumentare i costi in questo momento è una cosa inammissibile. Il Comune di Tresana lo rispedisce al mittente”. A dichiararlo è il sindaco Matteo Mastrini che interviene sul piano di tariffazione dei rifiuti.

“La Regione, togliendo la gestione dei servizi ambientali all’Unione dei Comuni per trasferirla alla catena Ato-Reti Ambiente, ha ripetuto lo stesso errore già commesso in passato, replicando il modello sanità anche con i rifiuti e con l’acqua – prosegue Mastrini – Aree vaste dove decidono i dirigenti su delega della politica, ma con meno conoscenza dei problemi, meno ascolto, meno democrazia.
Una politica ormai delegante, che non si assume responsabilità e prende ordini da altri.

Una grave errore della Regione togliere i servizi ambientali all’Unione dei Comuni, ormai svuotata delle funzioni più importanti.
Un ente, l’Unione, progressivamente indebolito, prima della bonifica (per creare i consorzi), poi dell’ambiente (per creare Reti Ambiente).
A proposito della SpA, dove sono finite le rassicurazioni circa il contenimento dei costi?
Come si può pretendere di iniziare questo percorso aumentandoli?
Come si può permettere di contenerli tagliando i servizi?

Questi sono gli effetti della nuova gestione in house providing, per cui qualcuno parla di gestione finalmente pubblica, quando invece i Comuni soci non decidono più niente.
Esattamente come per l’acqua – conclude il sindaco di Tresana – Avevamo detto che, quello delle partecipate, era, per noi, il modello peggiore: lo stiamo vedendo”.

I servizi devono essere organizzati sulle esigenze dei cittadini e non il contrario.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Ad Aulla libri e incontri di primavera con ARCI Agogo

Dopo l’ottima riuscita della presentazione con lo scrittore Marco Steiner, svoltasi sabato scorso in sala delle Muse ad Aulla, il circolo Arci Agogo Aulla...

La nave rigassificatrice è arrivata a Piombino

Dopo un lungo viaggio che l'ha portata da Singapore al mar Tirreno, la nave rigassificatrice di Snam ha fatto il suo ingresso all'interno del...

A Pontremoli la reunion 40 anni dopo della classe 75 delle elementari di Casa Corvi

Quarant'anni dopo si sono ritrovati tutti insieme davanti alla vecchia scuola elementare: sono la classe 1975 delle elementari di Casa Corvi a Pontremoli, l'ultima...

In provincia i comuni dicono no al cibo sintetico

8 comuni su 10 della provincia di Massa Carrara hanno già deliberato il sostegno alla battaglia contro il cibo sintetico di Coldiretti e Filiera Italia per chiedere una legge...

I fratelli Faccini ospiti del NOA per “Donatori di musica”

Il primario del reparto di Oncologia presso l'Ospedale delle Apuane, Andrea Mambrini, nel presentare il duo che ha allietato i pazienti del reparto, esordisce...