lunedì, 27 Marzo, 2023

Mastrini: “Insufficienti i bus sostitutivi dei treni soppressi nella Lunigiana orientale”

Il Sindaco di Tresana e Assessore alla Protezione Civile dell’Unione dei Comuni attacca sui disservizi provocati alle zone della Lunigiana orienbtale a causa delle scelte miopi di Regione Toscana e Trenitalia.

“Ogni anno, ogni estate, è la solita storia: la Regione e Trenitalia trattano la Lunigiana come una landa desolata: prima sopprimendo i treni da Piazza al Serchio ad Aulla per lavori, e poi cassando quasi tutte le fermate intercorrenti con danno alle piccole comunità locali e alle strutture ricettive attività del territorio”.

“I tanti turisti che, grazie agli operatori del settore, hanno riscoperto o stanno riscoprendo la Lunigiana, si trovano ogni giorno di fronte all’amara sorpresa dei tagli: a Equi Terme, a Monzone, a Gragnola, a Fivizzano-Gassano, a Fivizzano-Rometta-Soliera non ci si ferma più!”.

“Attualmente tutti i bus navetta che partono da Piazza al Serchio per Aulla si fermano solo a Minucciano-Pieve-Casola privando tutti i residenti nelle altre stazioni e tutti i turisti, della possibilità di recarsi a  Equi Terme, Monzone, Gragnola,  Fivizzano-Gassano e Fivizzano-Rometta-Soliera”.

“Chiediamo che i bus navetta sostituiscano in tutto e per tutto i treni soppressi: e ciò sarà possibile solo ripristinando tutte le fermate previste nell’orario ferroviario originario e cancellate senza alcuna ragione. Occorre, in definitiva, che il trasporto su gomma organizzato con i bus navetta sia analogo al trasporto su ferro sia per quanto attiene orari, sia per quanto attiene alle linee: sarebbe poi utile e corretto prevedere sia punti informativi, sia punti ristoro, d’accordo con gli operatori turistici locali e con le Amministrazioni comunali, in modo che i visitatori possano essere meglio accolti ed informati sulle manifestazioni e sulle attività previste nell’estate lunigianese”.

News feed

Spiaggiata un’imbarcazione sul litorale di Marina di Massa

Nel primo pomeriggio della giornata odierna la sala operativa della Capitaneria di Porto di Marina di Carrara, ha ricevuto una richiesta di aiuto da...

Giornata di screening a Bagnone

“Il successo e l’importanza dell’evento di prevenzione a Bagnone sono dimostrati non solo dal numero di test diagnostici o visite eseguite, ma soprattutto dalla...

Barbarasco, inaugurato Largo Rita Levi Montalcini

Si sono conclusi i lavori di riqualificazione urbana di via Europa a Barbarasco.Nella mattinata di ieri l'area, intitolata alla scienziata, senatrice a vita e...

La terza categoria a tre turni dal termine

A tre turni dal termine dell’esaltante stagione la capolista con ancora da disputare la finale di coppa Provinciale non rallenta la grande cavalcata, vince...

Tassonarla, il borgo dell’arte

Sabato mattina, a Tassonarla, grazie al contributo del Comitato Insieme per Tassonarla e della Pro Loco Tresana, è stata installata una scultura in bronzo,...