sabato, 30 Settembre, 2023

Lunigiana e persone con disabilità: entro il 14 ottobre domande per i progetti “InAut” di vita indipendente

Nuove opportunità di autonomia per le persone con disabilità. Entro il 14 ottobre è possibile fare domanda, alla Società della salute della Lunigiana, per richiedere un contributo al proprio progetto di vita indipendente.
Svariati i progetti per cui si può partecipare all’avviso: si va dal supporto a start-up di impresa o di lavoro autonomo, a corsi di formazione universitaria o di formazione professionale; dalla frequenza di tirocini professionalizzanti al sostegno al ruolo genitoriale; dall’accompagnamento al luogo di lavoro e delle attività sportive, associative o di volontariato fino al sostegno alle attività quotidiane e domestiche.
Possono presentare domanda le persone con disabilità che hanno, tra le altre caratteristiche richieste, età superiore ai 18 anni e residenza nei comuni della Società della salute della Lunigiana  ossia Pontremoli, Aulla, Mulazzo, Villafranca di Lunigiana, Casola in Lunigiana, Licciana Nardi, Bagnone, Comano, Filattiera, Zeri, Tresana, Podenzana, Fivizzano, Fosdinovo.
Il testo integrale dell’avviso, a cui si rimanda per ogni ulteriore informazione di dettaglio, per consultare le modalità di presentazione della domanda e per scaricare la modulistica, è disponibile sul sito dell’Azienda USL Toscana Nord Ovest, nella sezione “Bandi e concorsi”.
“InAut” ha l’obiettivo di sostenere l’attivazione di progetti integrati, personalizzati e finalizzati alle necessità individuali, che consentano alla persona con disabilità di condurre una vita in condizioni di autonomia, al pari degli altri cittadini, attraverso misure di sostegno che favoriscano la crescita della persona e il miglioramento della propria autonomia.
I progetti “Indipendenza e autonomia – InAut” sono finanziati con fondi ministeriali e rientrano nell’ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani.

News feed

Il circolo Arci Agogo di Aulla dà avvio al nuovo anno associativo 2023-2024

Arci Agogo Aulla si appresta ad inaugurare un nuovo anno associativo. Il circolo Arci, attualmente ospitato dal Comune di Aulla presso il piano terra...

La Provincia vende immobili per circa 3 milioni 300 mila euro

Sono 15 i beni immobili inseriti nel piano delle alienazioni che la Provincia di Massa-Carrara, attraverso un avviso di asta pubblica del Settore Edilizia...

Una delegazione dall’Uruguay alla scoperta di Pontremoli

Dall’Uruguay a Pontremoli alla scoperta delle proprie origini. Era una delegazione composta da circa venticinque persone quella arrivata nella mattinata di giovedì 28 settembre...

Politica monetaria, le banche centrali si dividono

La Fed ha deciso di fermare la crescita dei tassi. J. Powell ha affermato che potrebbero essere necessari altri aumenti e che i tassi...

Il campionato UISP di rugby inizia e ci sarà anche Lunigiana Farafulla

Con la definizione dei gironi e l’emanazione del calendario prende vita il campionato nazionale di rugby UISP 2023-24, al quale parteciperà la formazione del...