martedì, 28 Marzo, 2023

Lunezia dice addio ad Aulla, Valettini: “Spesa che non possiamo sostenere”

“Per mancati accordi con il Sindaco Roberto Valettini la nostra presidenza ha annullato tutti gli appuntamenti aullesi del Premio Lunezia.

Ormai prossimi al Festival di Sanremo annunceremo le nostre scelte in anteprima su Rai News. A breve saranno pubblicati luoghi e date della 28ª edizione del Premio Lunezia…”

Questo è il messaggio apparso lo scorso 15 gennaio sulla pagina Facebook del blasonato premio musicale italiano. Una sentenza che lascia poco spazio al dialogo, quasi a dare il segnale di una irrevocabile decisione. Gli accordi con il comune di Aulla sarebbero venuti meno e quindi tra qualche mese il Lunezia si farà ugualmente, ma non nelle piazze del comune lunigianese.

Ieri pomeriggio il chiarimento del Sindaco Roberto Valettini:

“Purtroppo, in questo momento, a causa delle criticità economico-finanziarie ben note a tutti e a un assestamento di bilancio che ha comportato spese importanti per le casse comunali, non si è in grado di sostenere adeguatamente una manifestazione di grande qualità come il Premio Lunezia senza il forte aiuto della Regione Toscana e delle Fondazioni, che pure hanno contribuito in passato.

Pertanto, abbiamo chiesto alla Regione e alle Fondazioni stesse di inserire il Lunezia fra gli eventi principali, quindi con impegni finanziari maggiori, cosicché possa svolgersi anche quest’anno ad Aulla”.

Sarà ancora possibile una marcia indietro da parte degli organizzatori del premio Lunezia oppure Aulla ha perso una caratterizzante manifestazione della sua prossima estate? Forse potremo saperlo già nelle prossime settimane.

Diego Remaggi
Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium.

News feed

A Pontremoli inizia Curae Festival

Dal 30 marzo al 1 aprile 2023 è l’antico borgo di Pontremoli ad accogliere Curae Festival, primo festival in Italia dedicato a “Teatro, Mediazione...

Il gruppo musicale Ora4 suona al Centro sportivo colline massesi

Hanno un nome semplice, che si presta a diversi cambiamenti a seconda del numero dei componenti, sono gli «Ora 4», un gruppo musicale composto...

Non solo fotografia da Spazi Fotografici

È in programma domenica 2 aprile il nuovo evento di Spazi Fotografici, secondo per la nuova stagione di appuntamenti dedicati a progetti creativi e...

Sabato a Fivizzano il Convegno di Forza Italia sulla Fivizzano-Mare

Si terrà sabato alle ore 16 a Fivizzano presso il Museo degli Agostiniani il Convegno sulla strada Fivizzano-Mare.Lo comunica in una nota il Coordinatore...

Comano e Tresana i Comuni della Lunigiana con maggior incremento delle presenze turistiche

Sono Comano e Tresana i Comuni della Lunigiana con maggior incremento delle presenze turistiche.Si evince dai dati contenuti nel report del Centro studi Turistici di Firenze, un’associazione...