Con le cinque gare di recupero si è conclusa l’undicesima giornata di ritorno del campionato. Le due vittorie (anticipo e recupero) della capolista Seravezza hanno trovato risposta nelle due immediate inseguitrici Monti e Don Bosco Fossone. Gragnolese e Sporting Forte dei Marmi hanno ottenuto vittorie fuori casa avvicinandosi ai play off. Da segnalare il punto conquistato dal Fosdinovo di mister Costa dopo otto sconfitte consecutive contro i collinari della Montagna Seravezzina.
Dopo il vantaggio ospite con Giannecchini che ha sfruttato una ribattuta del portiere su rigore di Giovannini, i castellani hanno pareggiato nella ripresa con Cannea Michele. I riflettori del sabato pomeriggio erano puntati su tre campi: il “Don Bosco” di Monti, le “Iare” di Pietrasanta, il Macchiarini-Ricci di Retignano e il “Raffi” di Romagnano. L’atteso scontro tra i dragoni di mister Tommy Balloni e il team del “panigaccio” dell’ex Fabrizio Barbasini è terminato a favore dei padroni di casa. Il derby, arricchito da numerosi ex, ha rispettato le aspettative: Panati ha aperto le marcature su rigore (15° gol stagionale), massima punizione decretata per fallo su Bonini. Dopo la forte pressione dei “veneliani” che hanno sprecato diverse opportunità con Tarantola, l’atleta Richieri è stato atterrato in area senza che il direttore di gara intervenisse. Occasioni per D’Imporzano e ancora Bonini sono rimaste senza esito.
Per gli ospiti, dopo una conclusione sfortunata di Stabile all’inizio, l’attaccante si è rifatto in chiusura di tempo segnando il gol del pareggio (16° gol). Nella ripresa, nonostante l’inferiorità numerica, la spinta dei padroni di casa è stata premiata dal pallonetto di Tarantola su assist di Bellacci Alessandro. I tre punti permettono a D’Imporzano (oggi con i galloni di capitano) e compagni di tallonare la capolista, dove a due turni dalla fine i giochi sono ancora aperti. L’altra inseguitrice, ora a -3 dal vertice, il Don Bosco Fossone tiene il passo di Monti andando a espugnare il campo del Cinquale, con la rete dei tre punti firmata da Petacchi all’inizio della partita. Come i fossonesi, anche i luniganesi e i versiliesi si aggiudicano le due trasferte: i bianco verdi di mister Grandetti passano a Retignano con un poker di reti, doppietta iniziale di Petacchi (19° gol personale) dove Rosaia e Tedeschi hanno arrotondato il punteggio.
Invece, i versiliesi dello Sporting vincono sul campo dello Spartak al termine di una rocambolesca partita ricca di emozioni e gol. Il vantaggio del team di mister Basteri con Tavoni è stato pareggiato dagli ospiti all’inizio della ripresa con De Wit. Prima della mezz’ora, i nero azzurri si sono portati in vantaggio con le reti di Salini e la doppietta del capitano Ambrosi. I bianco rossi hanno accorciato le distanze con Della Pima, ma subito dopo il neo entrato Maggi Alessio ha ristabilito le distanze per lo Sporting. Nel finale, le reti di De Gubernatis e la doppietta di Della Pina non sono bastate al team di mister Basteri per evitare la sconfitta.