Il finanziere americano ha rilevato il 100% delle quote della società dalla Orlean Invest, holding di Gabriele Volpi. Nell’acquisizione della società non c’è stata alcuna partecipazione del fondo Msd Capital come sembrava potesse avvenire, ma solo un investimento personale della famiglia Platek.
“Robert Platek, insieme a sua moglie Laurie e ai tre figli Amanda, Carolin, Robert Junior e con suo fratello Philip Platek, grandi sostenitori della Serie A, ha compiuto un investimento, dando il via a un progetto a lungo termine”.
“La Serie A è l’elite. Era da tempo che cercavamo un’opportunità di partnership con un club italiano di cui apprezzassimo mission, ethos e etica. Così è stato con lo Spezia, perché il club ha gli stessi valori in cui crede la nostra famiglia: il lavoro e l’umiltà”. Questo il commento della  famiglia Platek.
Sarebbe vicina ai 24 milioni di euro la cifra sborsata. Un accordo, quello trovato tra l’americano originario della Virginia e Gabriele Volpi, che secondo indiscrezioni non prevederebbe clausole legate all’eventuale retrocessione del club, quest’anno impegnato nel primo storico campionato di Serie A.
 
Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
 
	
	
		Diego Remaggi		
		
		
		
	
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.
Post Simili
			
				Aggiungi un commento			
		
	
	Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.
									© 2025 Eco della Lunigiana. Un design ThemeSphere, rielaborato in redazione								
				
 
									 
					