venerdì, 31 Marzo, 2023

L'equipaggio di Serbidiola del Club della Vela di Marina di Massa vince il 46° Campionato Nazionale Classe Meteor

Hanno acquistato la loro barca a vela (meteor, piccola imbarcazione monotipo a chiglia fra le più popolari in circolazione) a gennaio di quest’anno. Un’occasione imperdibile, che ha trasformato 3 amici massesi in un esplosivo team da gara. Ed è così che qualche giorno fa Enrico Pucci, 42 anni avvocato e timoniere, Pierpaolo Pucci, 63 anni armatore e centrale, e Lorenzo Cianchi, 21 anni studente universitario e prodiere, hanno compiuto l’impresa: una delle più spettacolari ed imprevedibili avventure che hanno portato il trio ad aggiudicarsi il 46° Campionato Nazionale Classe Meteor organizzato dal Circolo Nautico di Torre del Greco. Una competizione di livello nazionale che normalmente non è possibile improvvisare ma che richiede settimane di preparazione, conoscenza della imbarcazione, affiatamento dell’equipaggio e soprattutto doti personali ed umane ben definite.

“In realtà – confida quasi timidamente il prodiere Cianchi – proveniamo tutti e tre da una lunga esperienza specifica, ovvero siamo velisti “navigati”, ben avvezzi alle difficoltà della disciplina scelta. Dopo l’acquisto della imbarcazione, Serbidiola (dal primo verso dell’inno Asburgico del 1797, in versione italiana, “Serbi Dio l’Austriaco Regno”), abbiamo deciso di iscriverci al campionato primaverile Meteor, tenutosi a La Spezia a marzo scorso. E qui la prima sorpresa: alla fine del campionato ci classifichiamo secondi. Rinfrancati da questo inaspettato risultato e fortemente stimolati dall’inaspettato piazzamento, abbiamo deciso di iscriverci anche al campionato italiano classe Meteor”. Una partecipazioni quasi occasionale quindi, che non poteva prevedere alcun risultato prestigioso, normalmente frutto di allenamenti duri ed impegnativi sia sul piano atletico che su quello temporale.
“L’inizio del campionato Meteor – continua Lorenzo Cianchi – è in salita. I migliori equipaggi di categoria sono aggueritissimi e non lasciano spazi agli avversari. Sono nomi importanti, gente che da sempre guida le classifiche del mondo. Veri e propri talenti che si sfidano continuamente nei tornei più esclusivi e rappresentativi della categoria. Le gare si susseguono e, quasi improvvisamente, la nostra Serbidiola inanella una serie di piazzamenti prestigiosi: due primi posti ed un secondo. Le prove proseguono e già dopo sei gare si va delineando il successo della nostra squadra.”

Alla fine il trionfo: Lorenzo Cianchi, Pierpaolo Pucci ed Enrico Pucci (questi ultimi due sono padre e figlio) si aggiudicano il titolo. Inaspettato, sorprendente, ma, forse, anche meritato. Il 46° Campionato Nazionale Classe Meteor viene assegnato alla barca Serbidiola di Pucci appartenente al Club della vela di Marina di Massa.

Leggi anche:
https://ecodellalunigiana.it/2019/05/09/per-il-week-end-sarzana-diventa-la-citta-della-musica/

News feed

Ferri: “Altro taglio sul personale ospedaliero, l’Asl intervenga subito!”

Riceviamo e pubblichiamo:Da tempo rappresentiamo all’azienda il grave deficit di personale ospedaliero, a tutti i livelli e praticamente in tutti i reparti.I casi di...

Carabinieri arrestano un presunto spacciatore

Ieri, nel primo pomeriggio, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Sarzana, durante un servizio di controllo del territorio hanno arrestato un 55enne straniero,...

Sta per riaprire il CUP del distretto socio sanitario a Pontremoli

Riaprirà da sabato 1° aprile il CUP del distretto socio sanitario di via Mazzini a Pontremoli.L’orario al pubblico sarà il seguente: dal lunedì al sabato, dalle ore 7,30...

Terza Categoria, sei compagini in lotta per i play off

A 270’ dal termine il campionato rimane aperto per le qualificazioni ai play off dove al momento entro la “forbice” sono dentro Retignano,Villafranchese e...

Licciana Nardi, al via i lavori di manutenzione sul Torrente Civiglia

Dopo l’approvazione del progetto e l’aggiudicazione dei lavori, a breve partirà il maxi intervento di mitigazione del rischio idraulico del torrente Civiglia - in particolare nel...