Dalla nuova edizione del progetto “Curiosi per Natura” nelle scuole alle minaccia della cecidomia e della vespa velutina per olivicoltura ed apicoltura, dalle opportunità dei bandi all’emergenza fauna selvatica e predazioni fino alla programmazione delle iniziative e delle attività per il 2024 e alla formazione: sono alcuni degli argomenti al centro dell’incontro promosso da Donne Impresa Coldiretti Massa Carrara in programma lunedì 6 novembre (ore 16.30) presso l’Agriturismo Lucchetti Ferrari (via Costa San Niccolò, 3) a Pontremoli, in Lunigiana. L’incontro è rivolto alle imprenditrici agricole di tutta la provincia che hanno voglia di partecipare alle tante iniziative proposte dal movimento femminile di Coldiretti ma anche aggiornarsi ed informarsi sulle attività portate avanti.
All’incontro parteciperanno, insieme al Presidente provinciale, Francesca Ferrari, la Delegata provinciale di Donne Impresa, Lorena Ferrari, la segretaria del movimento, Manuela Argilla ed il Direttore provinciale, Francesco Cianciulli.
Per informazioni www.massacarrara.coldiretti.it oppure pagina ufficiale Facebook @coldirettimassacarrara, Instagram @Coldiretti_Toscana e pagina ufficiale YouTube “Coldiretti Toscana”
Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale
Post Simili
Aggiungi un commento
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.
© 2025 Eco della Lunigiana. Un design ThemeSphere, rielaborato in redazione
