L’unità operativa di Pneumologia dell’Azienda USL Toscana nord ovest – ambito di Massa e Carrara – diretta da Maurizio Moretti, organizza per sabato 18 maggio, dalle ore 9 alle ore 14, negli ambulatori al primo piano dell’ospedale di Fivizzano, una giornata rivolta a tutta la cittadinanza all’insegna dell’informazione e della prevenzione delle malattie respiratorie.
Obiettivo dell’iniziativa è quello di sensibilizzare e creare consapevolezza sui problemi della salute respiratoria e sui fattori di rischio correlati, quali il fumo di tabacco e l’inquinamento ambientale.
I professionisti dell’Asl forniranno anche informazioni ai cittadini sull’importanza della diagnosi precoce delle patologie respiratorie croniche quali la broncopneumopatia cronica ostruttiva e l’asma bronchiale.
La manifestazione è coordinata e organizzata con il contributo della Direzione Sanitaria Ospedaliera e con il patrocinio dell’Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri.
Il personale medico e sanitario sarà poi a disposizione dei cittadini, per effettuare gratuitamente spirometria e misurazione della saturazione ossiemoglobinica; questi esami, se abbinati, permettono infatti di valutare la qualità della funzione respiratoria ed individuare eventuali alterazioni broncopolmonari.
Nell’occasione sarà inoltre distribuito materiale informativo e sarà svolta attività educazionale.
Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
La giornata del respiro in Lunigiana: informazione ed esami gratuiti nella Pneumologia dell'ospedale di Fivizzano

Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.
Post Simili
Aggiungi un commento
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.
© 2025 Eco della Lunigiana. Un design ThemeSphere, rielaborato in redazione