martedì, 6 Giugno, 2023

Iscrizioni alle classi prime del Parentuccelli Arzelà, tavoli orientativi online e tour guidati

C’è tempo fino al 28 gennaio per la presentazione delle domande di iscrizione alla prima classe della scuola secondaria di secondo grado, le cosiddette Superiori, per il prossimo anno scolastico 2022-2023, pratica alla quale sono interessati gli studenti alle prese quest’anno con l’esame alla scuola secondaria di primo grado (la terza media).

L’Istituto Parentucelli Arzelà di Sarzana presenta in questi giorni i suoi indirizzi, liceale (scientifico e classico), tecnico-economico (amministrativo e turistico) e professionale (agrario) con tavoli di orientamento e tour nell’istituto.

Alunni e genitori potranno partecipare in questi giorni ai Tavoli Orientativi tenuti a distanza dai docenti dei diversi indirizzi per approfondire e ricevere informazioni specifiche sui piani di studio di ogni corso attivato. I link per aderire agli incontri saranno pubblicati sul sito scolastico (www.parentucelli-arzela.edu.it) cliccando le relative pagine scorrevoli di apertura sulla home page.

Prevista anche l’accoglienza (a piccoli gruppi) degli allievi di terza media per effettuare un tour dell’Istituto. In questo caso serve prenotarsi all’indirizzo e-mail: [email protected]  I ragazzi possono partecipare accompagnati da un solo genitore in regola con i protocolli sanitari relativi all’emergenza da Covid -19. Gli incontri prevedono un accesso limitato e scaglionato a gruppi (20 persone ogni 30 minuti).

La finestra di presentazione delle domande online, aperta il 4 gennaio, andrà avanti fino alle ore 20 del 28 gennaio 2022. Per tutte le informazioni si può consultare la pagina del Ministero dell’Istruzione.  Le famiglie non sono in grado di effettuare l’iscrizione online, potranno rivolgersi alla segreteria didattica del Parentucelli Arzelà (tel. 0187/610831) in orario di apertura (lunedì, mercoledì e venerdì dalle 11,30 alle 13; il martedì dalle 15 alle 17).

Le iniziative di orientamento rivolte alle famiglie e ai ragazzi e la disponibilità della segreteria didattica per le iscrizioni alle classi prime vanno incontro alle richieste di informazioni sull’offerta formativa giunte al Parentucelli Arzelà, istituto superiore guidato dal dirigente Generoso Cardinale, sia dagli utenti della bassa Val di Magra, tradizionale bacino, sia da quelli di territori limitrofi, tra cui la Lunigiana, Lericino e Massa Carrara.

Diego Remaggi
Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium.

News feed

Sbarco dei migranti a Marina Carrara: il personale Asl in prima fila per le operazioni di accoglienza

Gli operatori dell’Azienda USL Toscana nord ovest  hanno dato il loro prezioso contributo dal punto di vista sanitario in occasione dello sbarco dei 29 migranti...

Screening nazionale del fegato nel castello di Terrarossa

“Lunigiana In Salute”” così si chiama la giornata di prevenzione gratuita di valenza nazionale che, organizzata dall’Associazione “Lunigiana Solidale”, si terrà sabato 10 giugno...

Sanità, proclamato sciopero per venerdì 9 giugno 2023

È stato proclamato uno sciopero per l'intera giornata di venerdì 9 giugno 2023, indetto dal sindacato Fsi- Usae e indirizzato ai dipendenti dell'Azienda USL Toscana nord...

SeaFuture di Spezia, presente anche il Segretariato Generale della Difesa

Il Segretariato Generale della Difesa e Direzione Nazionale degli Armamenti (Segredifesa) partecipa all’ottava edizione di SeaFuture, che si inaugura oggi e terminerà il prossimo...

In Lunigiana i volontari tolgono i rifiuti abbandonati nei fiumi

C'è chi sporca e chi pulisce, chi abbandona nell'ambiente qualsiasi cosa e chi proprio non sopporta che fiumi, torrenti e canali siano trasformati in...