[tds_menu_login inline="yes" guest_tdicon="td-icon-profile" logout_tdicon="td-icon-log-out" tdc_css="eyJwaG9uZSI6eyJtYXJnaW4tcmlnaHQiOiIyMCIsIm1hcmdpbi1ib3R0b20iOiIwIiwibWFyZ2luLWxlZnQiOiI2IiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJwaG9uZV9tYXhfd2lkdGgiOjc2N30=" toggle_hide="eyJwaG9uZSI6InllcyJ9" ia_space="eyJwaG9uZSI6IjAifQ==" icon_size="eyJhbGwiOjI0LCJwaG9uZSI6IjIwIn0=" avatar_size="eyJwaG9uZSI6IjIwIn0=" show_menu="yes" menu_offset_top="eyJwaG9uZSI6IjE4In0=" menu_offset_horiz="eyJhbGwiOjgsInBob25lIjoiLTMifQ==" menu_width="eyJwaG9uZSI6IjE4MCJ9" menu_horiz_align="eyJhbGwiOiJjb250ZW50LWhvcml6LWxlZnQiLCJwaG9uZSI6ImNvbnRlbnQtaG9yaXotcmlnaHQifQ==" menu_uh_padd="eyJwaG9uZSI6IjEwcHggMTVweCA4cHgifQ==" menu_gh_padd="eyJwaG9uZSI6IjEwcHggMTVweCA4cHgifQ==" menu_ul_padd="eyJwaG9uZSI6IjhweCAxNXB4In0=" menu_ul_space="eyJwaG9uZSI6IjYifQ==" menu_ulo_padd="eyJwaG9uZSI6IjhweCAxNXB4IDEwcHgifQ==" menu_gc_padd="eyJwaG9uZSI6IjhweCAxNXB4IDEwcHgifQ==" menu_bg="var(--news-hub-black)" menu_shadow_shadow_size="eyJwaG9uZSI6IjAifQ==" menu_arrow_color="rgba(0,0,0,0)" menu_uh_color="var(--news-hub-light-grey)" menu_uh_border_color="var(--news-hub-dark-grey)" menu_ul_link_color="var(--news-hub-white)" menu_ul_link_color_h="var(--news-hub-accent-hover)" menu_ul_sep_color="var(--news-hub-dark-grey)" menu_uf_txt_color="var(--news-hub-white)" menu_uf_txt_color_h="var(--news-hub-accent-hover)" menu_uf_border_color="var(--news-hub-dark-grey)" f_uh_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_uh_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_uh_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_links_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_links_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_links_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_uf_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_uf_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_uf_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_gh_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_gh_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_gh_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_btn1_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_btn1_font_weight="eyJwaG9uZSI6IjcwMCJ9" f_btn1_font_transform="eyJwaG9uZSI6InVwcGVyY2FzZSJ9" f_btn2_font_weight="eyJwaG9uZSI6IjcwMCJ9" f_btn2_font_transform="eyJwaG9uZSI6InVwcGVyY2FzZSJ9" f_btn2_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9"]
martedì, 30 Maggio, 2023

Intesa tra Casola e consorzio balneari di Marina di Carrara, il turismo sarà biunivoco

Un interessante e importante protocollo d’intesa tra il sindaco del Comune di Casola, Riccardo Ballerini e Marco Pardi, Presidente del Consorzio Balneari di Marina di Carrara, è stato firmato sabato mattina nella località turistica balneare. Un accordo che prevede di sviluppare il turismo e contemporaneamente svolgere una azione sociale.
La necessità di migliorare l’offerta turistica degli operatori del mare si è incontrata con le idee del comune lunigianese che, con grande attenzione e lungimiranza, ha raccolto immediatamente la proposta di collaborazione e con grande celerità ha elaborato questa idea facendola diventare realtà.
“Grazie a Federico che ha avuto l’intuizione di mettere in contatto la nostra località con Casola in Lunigiana e tradurre in modo concreto quello che è per anni rimasto un desiderio – ha dichiarato Marco Pardi -, cioè far si che i turisti del nostro territorio possano conoscere meglio l’entroterra”.
Dalle prossime settimane, tutti i giovedi partiranno da Casola due minibus che porteranno al mare i cittadini del comune che potranno trascorrere una giornata sulla spiaggia e trasporteranno i turisti marini a visitare le perle del piccolo comune.
Questo progetto nasce con la collaborazione attiva della Consulta provinciale per le disabilità e dall’idea del suo vicepresidente Federico Agostini, di mettere in comunicazione realtà ed esigenze diverse.
“Tutto è nato da un dialogo che si è aperto all’interno della consulta provinciale della disabilità. Con i bagni che fanno parte del consorzio, abbiamo raggiunto una elevata qualità per le persone che hanno problemi motori e non. Da questo dialogo è nata l’esigenza di avere un rapporto che andasse oltre la semplice collaborazione – ha raccontato Federico Agostini, promotore del progetto -, ma di estendere la collaborazione anche alla Lunigiana, sia da un punto di vista turistico che sociale. L’accordo è stato raggiunto in un brevissimo tempo, è ancora in fase sperimentale ma sono sicuro che diventerà un progetto strutturale. L’esempio di questo accordo sarà da portare in tutte le sedi per dimostrare come sia possibile portare sviluppo e benessere”.
Questo progetto si propone come apripista per uno sviluppo turistico integrato all’interno dell’ambito territoriale della Lunigiana. È intenzione dei soggetti artefici dell’accordo di promuovere lo sviluppo turistico e conseguentemente di mettere in atto un percorso di miglioramento urbano e rurale con la massima attenzione all’abbattimento delle barriere architettoniche.
“Si è creata subito una sinergia – ha evidenziato il sindaco di Casola Riccardo Ballerini -, non abbiamo grandi risorse da investire ma ci piace supportare queste idee e lavorare mettendo insieme pubblico e privato. Un bellissimo progetto che tocca due aspetti fondamentali come il sociale e il turismo che abbiamo subito appoggiato e speriamo venga implementato negli anni a venire”.
Parteciperà al progetto la Centaurea, Associazione di guide turistiche ambientali del Parco delle Alpi Apuane. Sarà loro compito accompagnare i turisti nei percorsi stabiliti.

News feed

Al Centro Commerciale Le Terrazze arrivano Wax e Angelina di Amici 2022

Il Centro Commerciale Le Terrazze, si prepara ad accogliere Wax e Angelina, i due giovani cantanti protagonisti dell’ultima edizione di Amici di Maria De...

Martelloni risponde a Micheli: fa attacchi basati sul nulla

Riceviamo e pubblichiamo la risposta dell'Amministrazione di Licciana Nardi al consigliere d'opposizione Francesco Micheli:Ma chi ha il desiderio di amministrare un comune non dovrebbe...

Nuove apparecchiature medicali donate da Fondazione Carispezia all’ASL5 e alla Società della Salute della Lunigiana 

Le strutture ospedaliere dell’ASL5 e gli ambulatori sanitari della Lunigiana saranno dotati di nuove strumentazioni donate da Fondazione Carispezia. L’acquisizione delle attrezzature, attraverso il...

Per la festa della Repubblica un concerto di musica contemporanea ad Aulla

Venerdì 2 Giugno alle 21,00 i Double Exposure di esibiranno ad Aulla assieme al batterista e percussionista, di origine lunigianese Massimiliano Furia. Cornice della...

Villafranchese, tra conferme e nuovi arrivi sta nascendo la squadra

Villafranca in fermento dopo i giusti festeggiamenti per la grande cavalcata in campionato soprattutto nel girone di ritorno collezionando 6 acuti cinque pareggi e...