domenica, 26 Marzo, 2023

Carrara ArchiDays 2019: grazie a IMM torna in città il dibattito sulla grande architettura internazionale

L’evento accenderà i riflettori sulla valenza del marmo nel design e nella cultura architettonica

Dopo il successo dell’edizione 2018, torna a Carrara l’evento ArchiDays, dedicato al mondo del design e della progettazione, ideato e organizzato da IMM – Internazionale Marmi e Macchine SpA  in compartecipazione con CCIAA Massa-Carrara e con il Patrocinio dell’Ordine degli Architetti di Massa-Carrara e della Federazione degli Architetti  Paesaggisti Conservatori della Toscana. L’appuntamento caratterizzerà il palinsesto  delle attività di White Carrara Downtown, che insieme a Marmotec Hub costituisce Carrara2, il nuovo format di fiera diffusa promosso da IMM  per valorizzare il marmo e il suo Territorio di produzione, unico al mondo per tradizioni e storia millenaria.
Per l’edizione 2019, in programma dal 1 al 9 Giugno, IMM rinnova la propria collaborazione con Platform Architecture & Design esaltando la capacità progettuale degli architetti e interior designer italiani attraverso la mostra Best Italian Interior Design, costituita da 30 totem trifacciali riportanti altrettanti progetti esposti in ordine alfabetico. La mostra è il frutto di un’iniziativa editoriale edita da Publicomm che consta di un volume di 350 pagine che raccoglie una selezione di 84 progetti di interior design realizzati in Italia e all’estero da progettisti italiani, suddivisi fra le categorie retail, private house, workspace, hotel & leisure, restaurant & bar, art & culture e yacht. La mostra sarà inaugurata sabato 1° Giugno alle ore 18:00 presso gli spazi di CCIAA Massa-Carrara e resterà in esposizione fino al 9 Giugno, tutti i giorni dalle ore 18:00 alle 23:00,  in corrispondenza delle attività che costituiscono il palinsesto di Carrara² White Carrara Downtown 2019. L’inaugurazione sarà preceduta da una breve presentazione che avrà come ospiti relatori Luca Molinari, critico di architettura di fama internazionale, e Simona Finessi, editore di Best Italian Interior Design by Platform. La visita alla mostra prevede il rilascio di 1 credito formativo professionale (CFP) agli Architetti, tramite autocertificazione sulla piattaforma [email protected]
Il focus sul mondo della progettazione prosegue domenica 2 Giugno con l’evento convegnistico fulcro dell’iniziativa,  anch’esso organizzato da IMM con il contributo scientifico di Platform che ha reso possibile la composizione di un parterre di altissimo livello con l’adesione di archistar italiane di fama mondiale. Domenica 2 Giugno, alle ore 10:00, presso la Sala di Rappresentanza  della CCIAA di Massa-Carrara (II piano) si terrà l’intervento del critico di architettura Luca Molinari; a seguire, con la moderazione di Simona Finessi, Direttore Responsabile di Platform,  seguiranno i contributi degli architetti Mario Bellini (ore 11:00) e  Claudio Silvestrin (ore 12:00). Nel pomeriggio, a partire dalle ore 15:00, gli ospiti potranno assistere alla lectio magistralis dell’architetto Massimiliano Fuksas, che chiuderà i lavori del convegno portando la propria autorevole testimonianza. La partecipazione al convegno fornirà un’ulteriore opportunità di formazione e approfondimento agli architetti che vi prenderanno parte, con il riconoscimento di 3+2 crediti formativi professionali riconosciuti dall’Ordine ( 3 CFP a coloro che saranno presenti la mattina e 2 CFP a coloro che saranno presenti il pomeriggio;  5 CFP per chi parteciperà all’intera giornata formativa). Le iscrizioni saranno attive a partire dal 21 Maggio sul portale [email protected]: https://imateria.awn.it/custom/imateria/
Nelle parole di Fabio Felici, Presidente di IMM: “Siamo orgogliosi di riproporre anche quest’anno un evento di spessore, con ospiti di altissima levatura, che arricchisce il calendario delle molteplici iniziative organizzate dalla Società nell’ambito di White Carrara Downtown e del programma tecnico-commerciale per le aziende del Territorio rappresentato da Marmotec Hub. L’ArchiDays, che quest’anno raddoppia con la mostra di design allestita presso l’ente camerale, costituisce un appuntamento di assoluta importanza in quanto ulteriore strumento di promozione, conoscenza e divulgazione delle eccellenze territoriali rispetto al mondo della progettazione, in linea con la mission di IMM che ha sempre dedicato grande attenzione al mondo dell’architettura per incentivare i progettisti all’uso della pietra naturale e stimolarli a conoscerne e ad apprezzarne le incredibili ed uniche peculiarità”.
Parole di soddisfazione anche da parte del Presidente di CCIAA Massa-Carrara Dino Sodini, co-organizzatore delle giornate ArchiDays: “Oggi, con la riforma del sistema camerale, ancor di più che nel passato, la valorizzazione del Patrimonio Culturale e la promozione del turismo e del territorio sono una mission prioritaria della Camera di Commercio che dunque ben si sposa e si riconosce nel White Carrara Downtown. Iniziativa questa particolarmente significativa per la città di Carrara ma anche, in senso lato, un volano di marketing e di promozione per tutto il territorio. Il marmo, settore di primo piano per la nostra economia, diventa così uno strumento per lo sviluppo a tutto tondo del territorio, in un progetto che riesce a coniugare e a valorizzare la radice delle nostre tradizioni e della nostra storia con l’arte e la cultura favorendo nel contempo lo sviluppo delle opportunità turistiche ed economiche. La Camera, pertanto, compartecipa con impegno ed interesse a White Carrara Downtown ed in particolare all’organizzazione degli eventi con gli Architetti; iniziative che negli anni hanno sempre riscosso successo e prodotto  ricadute molto importanti per le nostre imprese”.
Il convegno del Carrara ArchiDays è sponsorizzato dalle aziende Franchi Umberto Marmi, Marmi Carrara e Il Fiorino.

News feed

Giannetti eletto nuovo presidente dell’Unione dei Comuni

Si sono tenute nella serata di ieri le elezioni del nuovo presidente dell'Unione di Comuni Montana Lunigiana. Con 8 preferenze su 13, la carica...

Gli studenti dell’Istituto Pacinotti Belmesseri in visita alle cantine Masi nel Valpolicella

Esperienza davvero unica quella degli studenti del Pacinotti Belmesseri in visita, nella giornata di mercoledi 22 marzo, ad una delle realtà più importanti nel settore vinicolo italiano: le cantine Masi nel Valpolicella.L’imponenza della struttura organizzativa la qualità nella ricerca scientifica e nella produzione di ogni singola etichetta il desiderio vivo e marcato di mantenere costantemente l’attenzione del cliente sulla necessità...

Juniores regionale, posticipo di martedì: cade la Pontremolese

Pontremolese-Camaiore 2-3Pontremolese : Pagani, fFerrari, Tavaroni, Buccella,Razzini, Agolli, Carli, Gaddari, Parmigiani, Simonelli, carperntieri( a disp. Mrazzoli, Antolini, Bortolasi, Confetti, Domenichelli, Mascia, Arrighi) All. LazzeriniCamaiore...

Domenica a Barbarasco l’inaugurazione del Largo Rita Levi Montalcini

Si terrà domenica 26 marzo alle ore 11, a Barbarasco in via Europa, l'inaugurazione di una nuova area urbana che sarà intitolata a Rita...

A Terrarossa nasce l’Oasi della felicità

Una bella novità: un nuovo centro di aggregazione culturale a Terrarossa nel comune di Licciana Nardi non c’era e l’amministrazione ha pensato di crearlo...