venerdì, 24 Marzo, 2023

Inizia la graduale riapertura degli ospedali della Lunigiana

Al fine di procedere con il programma di graduale riapertura degli ospedali  della Lunigiana, dopo la ripresa dell’attività di ricovero da 118 all’ospedale di Pontremoli da sabato 18 aprile identico protocollo verrà attivato per l’ospedale di Fivizzano.
Entrando nel dettaglio: il 118 continuerà a centralizzare all’ospedale Apuane i pazienti con sintomatologia febbrile e con difficolta’ respiratorie, mentre verrà ripristinato il protocollo operativo in atto prima dell’inizio dell’epidemia per tutti gli altri pazienti.
Per i pazienti che giungeranno in Pronto Soccorso in modo autonomo il medico di PS dopo valutazione clinica e radiologica trasferirà al NOA i pazienti che necessitano di ricovero con sintomatologia febbrile in atto o immagini radiologiche “sospette” per Covid.
I pazienti che non presentano sintomatologia e diagnostica radiologica “sospetta” Covid saranno ricoverati nella struttura di Medicina e sottoposti a tampone naso faringeo.
A tale scopo nell’unità operativa di Medicina é stato identificato un settore “bolla” con stanze singole in cui tali pazienti sono “osservati“ in attesa del risultato del tampone. Se il risultato é negativo il paziente viene trasferito nel setting “pulito”; se positivo viene centralizzato al NOA.
Questa procedura é essenziale al fine di poter mantenere, nei limiti del possibile, gli stabilimenti ospedalieri della Lunigiana in condizione Covid Free.
La diagnostica radiologica é operativa come nel periodo pre-epidemico; dopo ogni esame i locali e l’attrezzatura utilizzata saranno oggetto di sanificazione.

News feed

Gli studenti dell’Istituto Pacinotti Belmesseri in visita alle cantine Masi nel Valpolicella

Esperienza davvero unica quella degli studenti del Pacinotti Belmesseri in visita, nella giornata di mercoledi 22 marzo, ad una delle realtà più importanti nel settore vinicolo italiano: le cantine Masi nel Valpolicella.L’imponenza della struttura organizzativa la qualità nella ricerca scientifica e nella produzione di ogni singola etichetta il desiderio vivo e marcato di mantenere costantemente l’attenzione del cliente sulla necessità...

Juniores regionale, posticipo di martedì: cade la Pontremolese

Pontremolese-Camaiore 2-3Pontremolese : Pagani, fFerrari, Tavaroni, Buccella,Razzini, Agolli, Carli, Gaddari, Parmigiani, Simonelli, carperntieri( a disp. Mrazzoli, Antolini, Bortolasi, Confetti, Domenichelli, Mascia, Arrighi) All. LazzeriniCamaiore...

Domenica a Barbarasco l’inaugurazione del Largo Rita Levi Montalcini

Si terrà domenica 26 marzo alle ore 11, a Barbarasco in via Europa, l'inaugurazione di una nuova area urbana che sarà intitolata a Rita...

A Terrarossa nasce l’Oasi della felicità

Una bella novità: un nuovo centro di aggregazione culturale a Terrarossa nel comune di Licciana Nardi non c’era e l’amministrazione ha pensato di crearlo...

Esami del sangue: dal 27 marzo il punto prelievi dell’ospedale di Pontremoli passa al sistema “Zero code”

A partire da lunedì prossimo, 27 marzo, anche al punto prelievi dell'ospedale di Pontremoli sarà introdotto il sistema “Zero code” per prenotare gli esami...