Le donazioni effettuate agli “Amici di Roberto Fogola” durante le due manifestazioni estive, cena a Montereggio e partita di calcio, in ricordo del barista di Arpiola, sono divenute tre defibrillatori pubblici che sono stati installati nei giorni scorsi in altrettante frazioni del Comune di Mulazzo.
Domenica a Pozzo si è svolta l’inaugurazione del primo, alla presenza di autorità politiche e religiose e soprattutto dei famigliari di Roberto.
Sabato 23 alla mattina, presso il ristorante albergo La Pineta di Cravilla si svolgerà un corso gratuito per l’utilizzo dei DAE, tenuto dal professor Cecchini dell’Università di Pisa.
Al termine si procederà all’inaugurazione del defibrillatore posto a protezione degli abitanti di Cravilla, mentre al pomeriggio verrà inaugurato quello ubicato nella piazzetta in località Stallone di Groppoli.
Chi volesse partecipare al corso può prenotarsi (solo per questione di organizzazione della sala) al numero 3478003801.
Lo scopo benefico dell’Associazione spontanea è quello di riuscire, nel giro di pochi anni, a cardioproteggere tutte le frazioni del Comune di Mulazzo.
Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
Inaugurato un nuovo defibrillatore a Mulazzo e sabato parte un corso gratuito per l'utilizzo
Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.
Post Simili
Aggiungi un commento
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.
© 2025 Eco della Lunigiana. Un design ThemeSphere, rielaborato in redazione