[tds_menu_login inline="yes" guest_tdicon="td-icon-profile" logout_tdicon="td-icon-log-out" tdc_css="eyJwaG9uZSI6eyJtYXJnaW4tcmlnaHQiOiIyMCIsIm1hcmdpbi1ib3R0b20iOiIwIiwibWFyZ2luLWxlZnQiOiI2IiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJwaG9uZV9tYXhfd2lkdGgiOjc2N30=" toggle_hide="eyJwaG9uZSI6InllcyJ9" ia_space="eyJwaG9uZSI6IjAifQ==" icon_size="eyJhbGwiOjI0LCJwaG9uZSI6IjIwIn0=" avatar_size="eyJwaG9uZSI6IjIwIn0=" show_menu="yes" menu_offset_top="eyJwaG9uZSI6IjE4In0=" menu_offset_horiz="eyJhbGwiOjgsInBob25lIjoiLTMifQ==" menu_width="eyJwaG9uZSI6IjE4MCJ9" menu_horiz_align="eyJhbGwiOiJjb250ZW50LWhvcml6LWxlZnQiLCJwaG9uZSI6ImNvbnRlbnQtaG9yaXotcmlnaHQifQ==" menu_uh_padd="eyJwaG9uZSI6IjEwcHggMTVweCA4cHgifQ==" menu_gh_padd="eyJwaG9uZSI6IjEwcHggMTVweCA4cHgifQ==" menu_ul_padd="eyJwaG9uZSI6IjhweCAxNXB4In0=" menu_ul_space="eyJwaG9uZSI6IjYifQ==" menu_ulo_padd="eyJwaG9uZSI6IjhweCAxNXB4IDEwcHgifQ==" menu_gc_padd="eyJwaG9uZSI6IjhweCAxNXB4IDEwcHgifQ==" menu_bg="var(--news-hub-black)" menu_shadow_shadow_size="eyJwaG9uZSI6IjAifQ==" menu_arrow_color="rgba(0,0,0,0)" menu_uh_color="var(--news-hub-light-grey)" menu_uh_border_color="var(--news-hub-dark-grey)" menu_ul_link_color="var(--news-hub-white)" menu_ul_link_color_h="var(--news-hub-accent-hover)" menu_ul_sep_color="var(--news-hub-dark-grey)" menu_uf_txt_color="var(--news-hub-white)" menu_uf_txt_color_h="var(--news-hub-accent-hover)" menu_uf_border_color="var(--news-hub-dark-grey)" f_uh_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_uh_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_uh_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_links_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_links_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_links_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_uf_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_uf_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_uf_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_gh_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_gh_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_gh_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_btn1_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_btn1_font_weight="eyJwaG9uZSI6IjcwMCJ9" f_btn1_font_transform="eyJwaG9uZSI6InVwcGVyY2FzZSJ9" f_btn2_font_weight="eyJwaG9uZSI6IjcwMCJ9" f_btn2_font_transform="eyJwaG9uZSI6InVwcGVyY2FzZSJ9" f_btn2_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9"]
venerdì, 2 Giugno, 2023

Inaugurati i nuovi alloggi popolari di palazzo Damiani a Pontremoli

Il Comune di Pontremoli ed ERP S.p.A – Edilizia Residenziale Pubblica di Massa Carrara hanno il piacere di comunicare che è terminato l’intervento di recupero e ristrutturazione della parte pubblica di Palazzo Damiani, presentato alla popolazione nella mattinata di mercoledì 31 ottobre.

L’edificio, uno dei palazzi più noti e affascinanti del centro storico pontremolese, era stato parzialmente ceduto da privati diversi anni fa affinché potesse essere trasformato in appartamenti di edilizia popolare da assegnare agli aventi diritto.

Dopo un lungo percorso si è finalmente giunti alla conclusione dei lavori che hanno consentito di ricavare 7 nuovi alloggi, la cui assegnazione avverrà nei prossimi mesi nell’ambito della più generale graduatoria che scaturirà da bando recentemente pubblicato dal Comune di Pontremoli.

Il taglio del nastro e la visita che ha permesso a tutti di prendere visione degli interventi è avvenuto alla presenza del Sindaco di Pontremoli Lucia Baracchini, dell’Amministratore Unico di ERP S.p.A Luca Panfietti, dell’Architetto Corrado Lattanzi e di alcuni rappresentanti dell’Impesa Panza S.r.l. di Lucca, che si è occupata dei lavori.

“Sono molto contenta di questo risultato – ha dichiarato Lucia Baracchini – e ringrazio molto Luca Panfietti ed Erp per aver sostenuto, durante tutto il lungo percorso, l’idea di consegnare a famiglie aventi diritto luoghi storici da troppo tempo non fruibili ed ora trasformati in comode dimore affinché possano essere quotidianamente vissuti e correttamente gestiti e mantenuti”.

Soddisfatto anche l’Amministratore Unico di ERP S.p.A. Luca Panfietti. «Siamo molto contenti di essere qui oggi – ha spiegato – a presentare questi nuovi sette alloggi in questa bellissima cornice che è stata oggetto di un recupero architettonico e strutturale. Tra le buone notizie anche quella dell’apertura, nelle ore diurne, del passaggio che dal lato stazione collega direttamente al centro storico di Pontremoli, che quindi consentirà di raggiungere la propria destinazione in maniera comoda, veloce e suggestiva».

“Sono altresì felice – ha concluso il Sindaco – che, con le future programmazioni, Lode ed Erp abbiamo volontà di continuare con efficacia e, sono certa, con maggiore rapidità, questo percorso affinché altre porzioni dell’edificio storico siamo rese utilizzabili ed assegnabili al più presto e quindi nei fatti restituite ai Cittadini di Pontremoli”.

News feed

Nuovo record di vendite per lo Champagne: i consumatori amano il lusso

Dopo due anni difficili, l'industria francese dello Champagne ha festeggiato una gran ripresa nel 2022 con un deciso aumento delle esportazioni e un nuovo...

Il Campionato mondiale del fungo a Cerreto Laghi torna dopo lo stop della pandemia

Aperte le iscrizioni al Campionato mondiale del fungo, in programma domenica 8 ottobre a Cerreto Laghi. La manifestazione, che torna dopo lo stop dovuto...

Escursioni, arrampicate e mountain bike, un week end all’aria aperta a Equi Terme

Il borgo di Equi Terme, incantevole paesaggio a piedi della Apuane, sarà teatro per il quarto anno consecutivo di ‘Wild Summer Fest’, il festival...

Autobus caduto nella scarpata a Zeri, aperta un’indagine

Dopo alcune indiscrezioni apparse su alcuni media riguardo all’incidente del 30 maggio, avvenuto a Zeri MS, Autolinee Toscane ha precisato ieri che il conducente dell’autobus coinvolto...

La macchina organizzativa di Filetto Rinascimentale è all’opera

La macchina organizzativa di Filetto Rinascimentale è in piena attività, dopo lo strepitoso successo dell’edizione dello scorso anno lo staff è all’opera per proporre...