Il presepe vivente a Villecchia, un borgo lunigianese diventa Betlemme

Il presepe vivente a Villecchia, un borgo lunigianese diventa Betlemme - presepe vivente, villecchia

Il suggestivo borgo di Villecchia, incastonato nelle colline della Lunigiana nel Comune di Tresana, si prepara ad ospitare un evento di straordinaria suggestione: il Presepe Vivente, in programma per sabato 21 e domenica 22 dicembre dalle ore 14.30.

L’iniziativa, frutto della collaborazione tra diverse associazioni locali (Le mie Radici, Podenzana Tresana Volley, Atletico Tresana, Radio CB Il Castello ODV e Gruppo Fotoamatori Tresana), trasformerà questo antico insediamento in un autentico scenario storico/religioso.

Il presepe vivente a Villecchia, un borgo lunigianese diventa Betlemme - presepe vivente, villecchia

Villecchia, che domina maestosamente la valle del torrente Osca, offre uno scenario naturale perfetto per l’evento. Il borgo, con il suo caratteristico sviluppo verticale, si distingue per l’architettura tradizionale in pietra e le suggestive volte che caratterizzano gli edifici. La sua posizione privilegiata permette di ammirare i vicini borghi di Pera, Ortigaro e Camporella.

La chiesa di San Domenico farà da cornice all’evento, mentre il dedalo di vicoli, viuzze e scalinate voltate tipiche della zona costituirà il perfetto scenario per questa rappresentazione natalizia, offrendo ai visitatori un’esperienza immersiva nella tradizione e nella storia locale.

Articolo Precedente

La fine di un'era: l'Ape Piaggio lascia Pontedera

Articolo Successivo

Arcola si prepara a festeggiare il Santo Patrono con due giorni di festa

Scrivi un commento

Lascia un commento