domenica, 1 Ottobre, 2023

I 103 anni di Eugenia Teresa Conti: un’ultra-centenaria a RSA Villa Angela, Bagnone

In Rsa Villa Angela di Bagnone si è raggiunto un nuovo, grande e gioioso traguardo: i 103 anni della Sig.ra Eugenia Teresa Conti, Ospite della Struttura da ormai qualche anno.

E, per celebrare questo importante compleanno a tre cifre, è stata organizzata una festa, che si è tenuta lo scorso sabato, 19 novembre, a partire dalle 15:30. Un pomeriggio emozionante e pieno di allegria a cui hanno preso parte il figlio, la nuora e il nipote, assieme a tutto lo staff e gli Ospiti di RSA Villa Angela: una festa con una grande torta, un generoso buffet e tanti fiori come omaggio alla Signora.

Eugenia Teresa è una donna forte, che ha avuto una vita semplice, scandita dal duro lavoro come contadina, e ricca di gioie. Ancora oggi è in grande forma, come raccontano dalla Struttura: a parte qualche piccolo acciacco ricorda tutto ed è ancora piuttosto attiva nella quotidianità della Struttura.

“Nonna Eugenia”: il racconto di una vita da parte del nipote

Il racconto che il nipote ha lasciato alla Rsa parla di una donna saggia e piena di vita: “La nonna nasce nel lontano 19 novembre 1919, in un posto che si chiama Caghé, nello Zerasco, vicino alla frazione di Valditermine, da una famiglia di contadini: lei e i suoi cinque fratelli.

Ha lavorato nei campi e con le bestie sin da quando era bambina ma, al compimento della maggiore età, si è trasferita a Genova al servizio di una famiglia, dove ha fatto anche la bambinaia. Tuttavia, con lo scoppio della guerra nel ’39, Eugenia è ritornata nella sua Zeri, dove si è sposata con Enrico Nadotti, detto ‘Richetto’, e hanno avuto un figlio: Franco.

Con Richetto proseguono il lavoro di contadini e allevatori di pecore e vacche, fino alla morte del nonno, avvenuta nel 2002. Dopodiché, mia nonna è sempre voluta restare nella sua casa, visto il suo essere forte, autonoma, di carattere, e con la sua devozione alla Madonna di San Marco a Bedonia (PR) dove si è anche recata a piedi scalzi, da giovane, partendo da Zeri.

Brava in cucina, le sue specialità erano l’agnello nei testi, i ravioli e le tagliatelle. Ma nonna Eugenia ha anche sempre amato tanto la compagnia e le “veglie” con le amiche, per chiacchierare a più non posso. Era una provetta fungaiola: conosceva tutti i posti dove raccogliere funghi. Dei fratelli e sorelle, oggi, è rimasta l’ultima.

Il racconto della giornata di Lucia Verni, Responsabile di Struttura

La Signora Teresa emozionata, ma felice, ha spento le candeline alla presenza del suo amato figlio Franco, la moglie Ida e il nipote Raffaello. Gradita è stata la presenza dell’assessore Gino Baratta, che ha portato gli auguri del Sindaco e dell’amministrazione comunale di Zeri regalando un mazzo di rose bianche alla Signora Teresa. La festa è stata rallegrata dal personale con musica e balli ed un ricco buffet. Rinnoviamo  i nostri auguri a nonna Teresa!”

Eugenia Teresa e tutti gli Ospiti di Rsa Villa Angela ricevono quotidianamente – da parte di fisioterapisti, OSS, medici, infermieri e animatori, e oltre alle attività assistenziali, sanitarie e riabilitative – una gamma di percorsi ricreativi pensati per garantire la salute e il benessere attivo di ogni persona. Un esempio tra tutti: in questo ultimo mese sono stati tanti gli appuntamenti dedicati agli Ospiti, come la Festa di San Martino, con una castagnata in giardino, la Festa dei Nonni, i laboratori con enigmistica, la pet therapy con June, un’amica speciale in visita a RSA Villa Angela. Il tutto all’interno di un ambiente protetto ed estremamente vitale, ricco di progetti speciali in grado di stimolare l’Ospite sotto il profilo motorio e relazionale, salvaguardando, o promuovendo, dove possibile, il recupero e il mantenimento dell’autonomia fisica e psichica.

Non ci resta che augurare a Eugenia Teresa tutto il meglio che questa lunga vita ha ancora da offrire!

Diego Remaggi
Diego Remaggihttp://diegoremaggi.me
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.

News feed

Il circolo Arci Agogo di Aulla dà avvio al nuovo anno associativo 2023-2024

Arci Agogo Aulla si appresta ad inaugurare un nuovo anno associativo. Il circolo Arci, attualmente ospitato dal Comune di Aulla presso il piano terra...

La Provincia vende immobili per circa 3 milioni 300 mila euro

Sono 15 i beni immobili inseriti nel piano delle alienazioni che la Provincia di Massa-Carrara, attraverso un avviso di asta pubblica del Settore Edilizia...

Una delegazione dall’Uruguay alla scoperta di Pontremoli

Dall’Uruguay a Pontremoli alla scoperta delle proprie origini. Era una delegazione composta da circa venticinque persone quella arrivata nella mattinata di giovedì 28 settembre...

Politica monetaria, le banche centrali si dividono

La Fed ha deciso di fermare la crescita dei tassi. J. Powell ha affermato che potrebbero essere necessari altri aumenti e che i tassi...

Il campionato UISP di rugby inizia e ci sarà anche Lunigiana Farafulla

Con la definizione dei gironi e l’emanazione del calendario prende vita il campionato nazionale di rugby UISP 2023-24, al quale parteciperà la formazione del...