domenica, 1 Ottobre, 2023

Guardia di Finanza: irregolarità sul pagamento dei tributi locali da parte di due stabilimenti di Marina di Massa

Omesso versamento di tributi locali Imu, Tasi e Tari, per oltre 36 mila euro, contestati a due stabilimenti balneari ubicati lungo il litorale di Marina di Massa, è quanto emerso da un controllo effettuato dai finanzieri della Sezione Operativa Navale della guardia di finanza di Marina di Carrara.
I finanzieri impegnati in un servizio di polizia economico-finanziaria in materia di tutela del demanio e dei beni patrimoniali dello Stato, hanno sottoposto a controllo diverse attività commerciali presenti lungo la fascia costiera compresa tra Marina di Carrara e Marina di Massa.
Durante l’attività di indagine sono stati acquisiti i dati di interesse presso gli uffici comunali di Massa, incrociandoli successivamente con le risultanze ottenute dalle interrogazioni delle banche dati della finanza.
Il lavoro delle fiamme gialle ha permesso di rilevare nei confronti di due stabilimenti balneari sul lungomare di Marina di Massa, l’irregolare versamento, reiterato negli anni, dei tributi locali.
In particolare dal primo controllo, è emerso che il gestore di uno stabilimento balneare in località Ronchi, negli anni che vanno dal 2013 ad oggi, ha omesso in tutto o in parte il versamento di tributi quali Imu, Tasi, Tari per un ammontare complessivo, tra imposta evasa e sanzioni applicate, di 23.569,50 euro.
Il secondo controllo, anch’esso nei confronti di uno stabilimento balneare sul litorale di Massa, ha rilevato invece l’omesso pagamento sia dei tributi Imu, Tasi, Tari, che quello relativo al canone di concessione demaniale ed alla relativa imposta regionale, per un importo di 12.864,44 euro.
L’operazione della Sezione Operativa Navale di Marina di Carrara si inserisce nell’ambito di una più ampia azione di vigilanza, prevenzione e tutela del bilancio pubblico, delle regioni, degli enti locali da tempo avviate, sull’intero territorio costiero regionale, dal dispositivo aeronavale della guardia di finanza.

News feed

Il circolo Arci Agogo di Aulla dà avvio al nuovo anno associativo 2023-2024

Arci Agogo Aulla si appresta ad inaugurare un nuovo anno associativo. Il circolo Arci, attualmente ospitato dal Comune di Aulla presso il piano terra...

La Provincia vende immobili per circa 3 milioni 300 mila euro

Sono 15 i beni immobili inseriti nel piano delle alienazioni che la Provincia di Massa-Carrara, attraverso un avviso di asta pubblica del Settore Edilizia...

Una delegazione dall’Uruguay alla scoperta di Pontremoli

Dall’Uruguay a Pontremoli alla scoperta delle proprie origini. Era una delegazione composta da circa venticinque persone quella arrivata nella mattinata di giovedì 28 settembre...

Politica monetaria, le banche centrali si dividono

La Fed ha deciso di fermare la crescita dei tassi. J. Powell ha affermato che potrebbero essere necessari altri aumenti e che i tassi...

Il campionato UISP di rugby inizia e ci sarà anche Lunigiana Farafulla

Con la definizione dei gironi e l’emanazione del calendario prende vita il campionato nazionale di rugby UISP 2023-24, al quale parteciperà la formazione del...