martedì, 21 Marzo, 2023

Guardia di Finanza: irregolarità sul pagamento dei tributi locali da parte di due stabilimenti di Marina di Massa

Omesso versamento di tributi locali Imu, Tasi e Tari, per oltre 36 mila euro, contestati a due stabilimenti balneari ubicati lungo il litorale di Marina di Massa, è quanto emerso da un controllo effettuato dai finanzieri della Sezione Operativa Navale della guardia di finanza di Marina di Carrara.
I finanzieri impegnati in un servizio di polizia economico-finanziaria in materia di tutela del demanio e dei beni patrimoniali dello Stato, hanno sottoposto a controllo diverse attività commerciali presenti lungo la fascia costiera compresa tra Marina di Carrara e Marina di Massa.
Durante l’attività di indagine sono stati acquisiti i dati di interesse presso gli uffici comunali di Massa, incrociandoli successivamente con le risultanze ottenute dalle interrogazioni delle banche dati della finanza.
Il lavoro delle fiamme gialle ha permesso di rilevare nei confronti di due stabilimenti balneari sul lungomare di Marina di Massa, l’irregolare versamento, reiterato negli anni, dei tributi locali.
In particolare dal primo controllo, è emerso che il gestore di uno stabilimento balneare in località Ronchi, negli anni che vanno dal 2013 ad oggi, ha omesso in tutto o in parte il versamento di tributi quali Imu, Tasi, Tari per un ammontare complessivo, tra imposta evasa e sanzioni applicate, di 23.569,50 euro.
Il secondo controllo, anch’esso nei confronti di uno stabilimento balneare sul litorale di Massa, ha rilevato invece l’omesso pagamento sia dei tributi Imu, Tasi, Tari, che quello relativo al canone di concessione demaniale ed alla relativa imposta regionale, per un importo di 12.864,44 euro.
L’operazione della Sezione Operativa Navale di Marina di Carrara si inserisce nell’ambito di una più ampia azione di vigilanza, prevenzione e tutela del bilancio pubblico, delle regioni, degli enti locali da tempo avviate, sull’intero territorio costiero regionale, dal dispositivo aeronavale della guardia di finanza.

News feed

La protesta degli ambientalisti a Firenze ha causato 30mila euro di danni

"I danni alla facciata si attestano sui 30mila euro e siamo intervenuti subito per mitigare un danno che sarebbe potuto essere molto più grave....

Alla Villafranchese il derby di Zeri, ko del Monti a Remola

Il 22° turno iniziato con i due anticipi di venerdi e nella giornata regolare di sabato è stato caratterizzato da molte reti, bottino vicinissimo...

Dantedì, le celebrazioni per il 25 marzo presso la Società Dante Alighieri di Spezia

Nella splendida cornice dell’auditorium di Confindustria, sito in via Giovanni Minzoni, 2, con i patrocini del Comune della Spezia, di Confindustria La Spezia, dell’Associazione...

La Polizia denuncia uomo di 50 anni alla guida sotto effetto di droghe

La Polizia Stradale, nella notte tra venerdì e sabato scorso, nell’ambito del servizio cosiddetto “Stragi del Sabato Sera” volto al controllo a contrastare la guida...

Ad Aulla libri e incontri di primavera con ARCI Agogo

Dopo l’ottima riuscita della presentazione con lo scrittore Marco Steiner, svoltasi sabato scorso in sala delle Muse ad Aulla, il circolo Arci Agogo Aulla...