venerdì, 22 Settembre, 2023

Gomme invernali o catene da neve: Confartigianato ricorda che dal 15 novembre scatta l’obbligo

Come ogni anno Confartigianato La Spezia ricorda a cittadini e imprese che da oggi, martedì 15 novembre scatta l’obbligo degli pneumatici invernali su tutto il territorio italiano. Gli pneumatici dovranno restare montati fino al 15 aprile 2023.

La sostituzione degli pneumatici da estivi a invernali (nonché l’obbligo, per chi non monta gomme M+S, di circolare con le catene da neve a bordo dell’auto pronte per essere utilizzate in caso di nevicata improvvisa) viene disciplinata dall’art. 6 comma 4 lettera e) del Codice della Strada, che a sua volta ha recepito la direttiva nazionale sulla circolazione stradale in caso di emergenza neve emanata il 16 gennaio 2013 dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

La normativa prevede che i vari enti proprietari dei tratti stradali decidano quali veicoli debbano essere muniti di dispositivi antisdrucciolevoli o di pneumatici invernali idonei alla marcia su neve e ghiaccio. Sulle varie tratte, comprese autostrade e strade extraurbane principali, viene indicato dunque l’obbligo con apposita segnaletica, obbligo che riguarda tutti i mezzi, comprese le moto.

Per non incorrere in sanzioni è fondamentale rispettare le norme del Codice della Strada e quindi effettuare il cambio gomme, facendo montare quelle per il freddo. Se l’auto, nonostante l’obbligo, non è provvista di gomme invernali e/o di catene, il conducente è soggetto ad una sanzione amministrativa che va da 87 euro a 344 euro.

Confartigianato La Spezia ricorda la possibilità di montare sui propri autoveicoli le cosiddette “gomme quattro stagioni” con dicitura M+S, oppure banalmente tenere in auto le catene da neve.

La Confartigianato invita a rivolgersi alle officine del territorio per effettuare la sostituzione delle gomme adottando inoltre misure di controllo generale dell’equilibratura, la verifica della pressione e della convergenza degli pneumatici.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

A Fivizzano la presentazione di “Io sono un operaio” di Dino Grassi

Prosegue il giro di presentazioni del libro di Dino Grassi “Io sono un operaio. Memoria di un maestro d’ascia diventato sindacalista”. Il libro sarà...

Polizia, Croce Rossa e SALT per l’educazione stradale nell’Area Magra Est

Farà tappa domani mattina nell’area di servizio Magra Est lungo l’autostrada A12 a Santo Stefano Magra (SP), la campagna di educazione alla sicurezza stradale...

Al via la stagione dei funghi, le raccomandazioni di Coldiretti

Iniziata nel migliore dei modi la stagione dei funghi in Lunigiana e più in generale nell’Appennino Tosco Emiliano. E’ boom di porcini. Le gerle...

Ad Albiano Magra lo screening nazionale del fegato

“Albiano Magra in salute” così si chiama la giornata di prevenzione che, organizzata dal Comitato locale della Croce Rossa di Albiano Magra in Lunigiana...

A Pontremoli la nuova edizione di “Una giornata in sicurezza”

Le sirene che risuonano. Cani addestrati che si aggirano per la piazza annusando borse e zaini sospetti. Il potente rombo di una Lamborghini che...