domenica, 1 Ottobre, 2023

Gli stranieri in Toscana: 430.000 con 11.000 richiedenti asilo e 37.000 imprenditori

Sono poco più di 430.000 i cittadini stranieri presenti in Toscana, mentre i richiedenti asilo e rifugiati sono circa 11.000, ovvero il 3 per mille dell’intera popolazione residente.
Sono queste alcune delle cifre su presenza e ruolo degli stranieri nella nostra regione rese note sabato mattina nel corso del convegno che si è svolto presso la Facoltà di architettura e nel complesso delle Murate a Firenze, organizzato da Regione e Anci Toscana e dedicato a “Mediazione interculturale e cittadini migranti: una nuova figura professionale per una società in trasformazione”.
Se gli 11.000 nuovi arrivati rappresentano soltanto il 3 per mille dell’intera popolazione, sono 90.000 gli stranieri che lavorano in aziende attive in Toscana. E oltre 30.000 sono quelli che si sono rivolti ad uno dei numerosi Centri per l’impiego, nell’intento di trovare un lavoro.
I datori di lavoro non italiani in Toscana sono almento 37.000. Tante sono infatti le aziende attive  in regione che hanno uno straniero ocome titolare.
Sul fronte dell’utilizzo dei servizi, 55.000 bambini e giovani frequentano le scuole toscane di ogni ordine e grado e sono oltre 33.000 ogni anno gli stranieri che fanno ricorso alle strutture del servizio sanitario regionale.
Si calcola poi che i lavoratori domestici stranieri (colf, badanti, ecc.) siano circa 57.000.
Sono alcune delle cifre contenute nel “Libro bianco sull’accoglienza” edito dalla Regione Toscana e disponibile a questo indirizzo:
http://open.toscana.it/documents/438246/0/Libro+bianco+sulle+politiche+di+accoglienza+-+Toscana/716ad290-91f8-4ff4-b36e-560af276bd8d

News feed

Il circolo Arci Agogo di Aulla dà avvio al nuovo anno associativo 2023-2024

Arci Agogo Aulla si appresta ad inaugurare un nuovo anno associativo. Il circolo Arci, attualmente ospitato dal Comune di Aulla presso il piano terra...

La Provincia vende immobili per circa 3 milioni 300 mila euro

Sono 15 i beni immobili inseriti nel piano delle alienazioni che la Provincia di Massa-Carrara, attraverso un avviso di asta pubblica del Settore Edilizia...

Una delegazione dall’Uruguay alla scoperta di Pontremoli

Dall’Uruguay a Pontremoli alla scoperta delle proprie origini. Era una delegazione composta da circa venticinque persone quella arrivata nella mattinata di giovedì 28 settembre...

Politica monetaria, le banche centrali si dividono

La Fed ha deciso di fermare la crescita dei tassi. J. Powell ha affermato che potrebbero essere necessari altri aumenti e che i tassi...

Il campionato UISP di rugby inizia e ci sarà anche Lunigiana Farafulla

Con la definizione dei gironi e l’emanazione del calendario prende vita il campionato nazionale di rugby UISP 2023-24, al quale parteciperà la formazione del...